Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Provasi

Biografia e opere di Roberta Provasi

Dalle gender alle diversity quotas. Un impegno per società e istituzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 190
Di fronte alle profonde trasformazioni sociali in atto il concetto di "quote rosa" appare poco adeguato, se non addirittura superato, come strumento di contrasto al fenomeno ancora ampiamente diffuso delle discriminazioni di genere. La realtà degli operatori economici si mostra sempre più orientata verso l'adozione di misure che rientrano nel cosiddetto diversity management, un approccio gestionale fondato sull'idea che le differenze (non solo di genere ma anche di età, nazionalità, razza-etnia, orientamento sessuale, stato sociale e religione) rappresentino un valore aggiunto. Questa tematica di riconosciuta rilevanza e attualità è stata oggetto di studio in occasione del Convegno "Dalle Gender alle Diversity Quotas" tenutosi il 29 gennaio 2019 presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Il Quaderno raccoglie le ricerche elaborate a partire dall'evento e si contraddistingue per l'attenzione che rivolge all'impegno che tanto la società civile quanto l'ordinamento sono chiamati a profondere affinché l'indispensabile dibattito, che deve svilupparsi intorno alla prospettiva delle diversity quotas, possa tradursi in processi di cambiamento culturale e, dunque, di più variegata partecipazione alle istituzioni sociali, economiche e politiche del Paese.
26,00 24,70

Le dinamiche evolutive del sistema di controllo interno. Dalle origini al Framework CoSO ERM 2017

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il tema dei controlli interni in questi ultimi anni ha acquisito importanza rilevante per le aziende di qualsiasi tipologia. Con questo lavoro ci si è posti l'obiettivo di fornire una conoscenza di come, nel tempo, siamo arrivati agli attuali framework di riferimento per il sistema di controllo interno. L'analisi è stata effettuata da un duplice punto di vista ossia recependo i più importanti contributi scientifici ravvisabili in dottrina e analizzando il contesto storico di riferimento per comprendere le variabili sociali-culturali e soprattutto le normative che hanno significativamente impattato sull'evoluzione dei controlli interni. Questo doppio approccio anche per innestare nei lettori l'interesse per questa tematica di estrema rilevanza ed attualità, consapevoli del ruolo che svolge il controllo interno per i sistemi economici sempre più instabili e incerti. Il volume si articola in sette capitoli. Il primo capitolo sintetizza la fase embrionale del tema dei controlli, suddividendo l'evoluzione in tre tappe fondamentali: i controlli interni in età antica, lo sviluppo dei controlli nell'era moderna e nell'era contemporanea. Nel secondo un breve excursus relativo all'Italia del XX e XXI focalizzata soprattutto sull'analisi della fase immediatamente precedente all'emanazione del CoSO Report. Il terzo e il quarto capitolo accolgono le novità introdotte dai framework internazionali di riferimento e precisamente il primo Framework CoSO1992, l'aggiornamento del 2004 - CoSO Report-Enterprise Risk Management (ERM) e la versione rivista del CoSO report 2013. Il Capitolo quinto è dedicato all'analisi del recepimento delle disposizioni relative all'implementazione di un efficace ed efficiente sistema di controllo interno consolidatesi a livello internazionale nell'ordinamento italiano. Infine il sesto capitolo illustra il nuovo approccio e le novità proposte dall'ultimo aggiornamento del CoSO ERM 2017- Integrating with Strategy and Performance, ed il settimo e ultimo capitolo gli attuali sistemi di controllo sulla governance.
19,00 18,05

7,00 6,65

Le strategie time based nella corporate governance

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XIII-210
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.