Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Pregliasco

Biografia e opere di R. Pregliasco

Il bambino e le abilità di lettura. Il ruolo della visione

Il bambino e le abilità di lettura. Il ruolo della visione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 384
Negli ultimi vent'anni le ricerche concernenti i processi visivi e neuropsicologici che sottendono l'apprendimento della lettura hanno avuto un notevole sviluppo e oggi costituiscono un corpus di conoscenze consolidato. Questo volume illustra il panorama delle principali riflessioni teoriche e delle ricerche sperimentali più recenti relative alla percezione visiva e ai processi che rendono possibile la lettura. Dopo l'analisi dell'area visuo-percettiva e oculomotoria, si approfondisce l'area della lettura, per prendere infine in considerazione l'area ergonomica e compensativa. Un testo che offre conoscenze e prospettive per quanti si interessano alla visione, alla lettura e all'apprendimento scolastico.
35,00

Alla ricerca delle proprie origini. L'accesso alle informazioni tra norma e cultura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 259
Conoscere le proprie origini familiari e genetiche, quindi le proprie radici, ha una rilevanza centrale per coloro che sono stati adottati. L'Istituto degli Innocenti, dal 1400 ad oggi impegnato nell'attività di accoglienza di minori senza famiglia, è da sempre sensibile alla tematica in oggetto. Riceve ogni giorno numerose richieste di accesso ai dati conservati nel proprio archivio da parte di coloro che sono stati ospitati nelle proprie strutture e l'attività di archiviazione delle relative informazioni è sempre stata oggetto di particolare attenzione. Gli approfondimenti contenuti nel libro costituiscono diretta espressione del continuo confronto che l'Istituto promuove sul tema in esame. In particolare, nella prima parte del volume sono contenuti alcuni contributi di approccio multidisciplinare che mirano a definire il quadro di riferimento attuale e le prospettive di sviluppo; nella seconda parte, invece, sono presentati gli esiti di un'indagine condotta dall'Istituto sulle prassi inerenti l'accompagnamento e il disvelamento delle informazioni sulle origini riscontrabili sul territorio italiano, partendo da un'analisi quantitativa del fenomeno.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.