Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Velonà

Biografia e opere di Pietro Velonà

Assegnazione a reti di trasporto. Modelli di processo deterministico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 208
Rivolto a lettori di ambito accademico e professionale, il volume propone i principali risultati in letteratura sull’assegnazione con dinamica inter-periodale a reti di trasporto congestionate mediante modelli di processo deterministico, tra cui alcuni materiali di difficile accesso. Collocato in una collana di approfondimento di ciascuno degli argomenti dell’analisi dei sistemi di trasporto, il testo rappresenta la logica continuazione del tomo, precedentemente pubblicato, dedicato alla trattazione dei modelli di punto fisso per l’assegnazione di equilibrio a reti di trasporto congestionate.
28,00 26,60

Assegnazione a reti di trasporto. Modelli di punto fisso

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
Il presente testo costituisce il primo tomo di una serie che si prefigge di rendere disponibili, in un'unica trattazione coerente e auto-contenuta, i principali risultati in letteratura sull'assegnazione alle reti di trasporto, tra cui alcuni materiali di difficile accesso; la trattazione proposta include contributi originali sviluppati dagli autori, in alcuni casi per questo testo. La trattazione procede per generalizzazioni successive dai modelli statici derivati dalla teoria dei punti fissi, presentati in questo tomo, a quelli dinamici derivati dalla teoria dei sistemi dinamici non lineari in tempo discreto, oggetto del tomo 2, o dalla teoria dei processi stocastici in spazi continui, oggetto del tomo 3. Questa serie si colloca all'interno di una collana di approfondimento di ciascuno degli argomenti dell'analisi dei sistemi di trasporto, tra cui numerose estensioni dei modelli presentati e la loro applicazione alla progettazione dei sistemi di trasporto, che saranno oggetto di altri tomi.
26,50 25,18

Deflusso pedonale negli edifici in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il progetto di ricerca SICURO (riduzione del riSchio medIante proCedure di evacuazione: linee gUida, speRimentazione e sistema di suppOrto alle decisioni) è stato supportato dalla Regione Calabria (Fondi Strutturali UE 2000-2006) e ha avuto il LAST (Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto) quale soggetto attuatore. L'obiettivo generale del progetto di ricerca ha riguardato la definizione di una metodologia per la riduzione delle conseguenze di un evento disastroso in un sistema territoriale. La metodologia viene sviluppata nell'ambito del progetto secondo tre profili: sperimentazione in un sito reale, messa a punto di un sistema prototipale di supporto alle decisioni, redazione di linee guida. Questo volume, che è parte integrante delle linee guida definite durante il progetto, si pone come obiettivo di presentare un sistema di modelli con cui simulare l'evacuazione di edifici. Tali modelli sono stati calibrati utilizzando i rilievi effettuati nella sperimentazione condotta in un edificio scolastico.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.