Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi Tombetti

Biografia e opere di Pierluigi Tombetti

Mein Kampf. La mia battaglia

Mein Kampf. La mia battaglia

Libro: Libro rilegato
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2018
pagine: CXIII-268
"Mein Kampf" è il testo scritto da Adolf Hitler dopo il fallimento del colpo di Stato di Monaco del 1923, nel quale egli enuncia la sua folle ideologia, compreso l'antisemitismo, che avrebbe poi messo in pratica una volta giunto al potere. Pubblicato in due parti nel 1925 e 1926, il libro sulle prime ottiene scarsa attenzione; ma quando viene divulgato nel 1930 riscuote un notevole successo. Dettato in parte all'amico di prigionia Rudolf Hess, ritenuto da molti il più fedele fra i suoi seguaci, affronta varie tematiche: antisemitismo e conseguente affermazione della supremazia della razza ariana; esaltazione della figura politica di Benito Mussolini; critica nei confronti del marxismo, netto rifiuto del bolscevismo e molto altro. Considerato uno dei bestseller del XX secolo, ha rappresentato il vertice della propaganda e dell'ideologia dello sterminio nazista. Introduzione di Pierluigi Tombetti.
18,00

L'enigma occulto di Hitler. Il Terzo Reich e il Nuovo Ordine Mondiale

Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2013
pagine: 304
Perché furono le grandi famiglie alla guida di Wall Street - Ford, Rothschild e Rockefeller - a finanziare e sostenere l'ascesa del Terzo Reich? Perché Hitler menzionava continuamente la necessità di creare un Nuovo Ordine Mondiale, esattamente come fanno oggi i premier delle nazioni più avanzate? In questo libro l'autore intende svelare i segreti più gelosamente custoditi del nazionalsocialismo: dalla società esoterica da cui nacque il nazismo - e i suoi legami con la Massoneria americana - ai riti occulti dei vertici del Reich, dalle spedizioni delle SS alla ricerca del passato ariano, per giungere alla teoria della Terra Cava. Attraverso documenti e ricerche che hanno impegnato per anni l'autore, viene rivelato cosa si nascondeva dietro la formula di saluto "Heil Hitler", quali fossero le connessioni tra il capo carismatico del nazismo e l'idea di salvezza spirituale del popolo tedesco, per quale motivo fu adottata la svastica come simbolo del partito, cosa successe nelle viscere del castello di Wewelsburg, quali erano le connessioni familiari tra Hitler e i Rothschild di Vienna.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.