Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Moselli

Biografia e opere di Patrizia Moselli

Il counseling a mediazione corporea e i suoi contesti. L'analisi bioenergetica nelle relazioni di aiuto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 320
Il testo, oltre a sviluppare la teoria e il modello del counseling a mediazione corporea-bioenergetica, ne esplora le principali aree di applicazione in cui diversi autori riflettono ed espongono le loro esperienze e che attraversano il ciclo di vita dell'individuo partendo dal prenatale e dall'infanzia, passando attraverso l'adolescenza per arrivare alle risorse e alle problematiche della terza età, non trascurando il mondo del lavoro con i suoi conflitti (mobbing) e gli strumenti di prevenzione e analizzando le applicazioni nel terzo settore (contesti educativi e servizi sociali). È proprio attraverso la descrizione delle varie applicazioni del counseling che il libro si pone l'obiettivo di favorire il dialogo fra approcci diversi mettendo in evidenza similitudini e differenze all'interno di discipline che si occupano delle relazioni di aiuto.
38,00 36,10

Il guaritore ferito. La vulnerabilità del terapeuta

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 192
Considerato all'inizio solo come un elemento di disturbo del processo terapeutico, il controtransfert ha assunto via via un ruolo sempre più importante fino a diventare uno strumento fondamentale per la terapia. Nell'analisi bioenergetica è sempre prevalsa quest'ultima impostazione ed il controtransfert non è mai stato considerato un temuto nemico, ma un indispensabile strumento diagnostico e terapeutico. In questo volume si analizzano nell'ottica della psicoterapia corporea i problemi relativi al rapporto terapeuta-cliente e viene valutata la possibilità del professionista di agire proficuamente nel setting e contemporaneamente permettersi di essere una persona "reale", presente in terapia in modo totale, quindi consapevole dei suoi sentimenti, positivi e/o negativi, verso i clienti. Allo scopo di comprendere se la crescita personale del paziente sia effetto delle tecniche adottate o sia da ricercare nella qualità della relazione.
26,50 25,18

Dimensioni cliniche e modelli teorici della relazione terapeutica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
La relazione terapeutica, è attualmente considerata la componente più importante del processo psicoterapeutico, ed è generalmente ritenuta il perno centrale di ogni forma di psicoterapia, intorno al quale ruotano setting e tecniche differenti. Mentre questi ultimi, però, tendono ad assumere modalità e regole che variano in base al tipo di orientamento e alla ispirazione del terapeuta, la relazione resta strumento ed esperienza, che a dispetto dei differenti risvolti formali, costituisce il terreno comune che si dimostra indispensabile allo sviluppo delle radici di ogni forma di psicoterapia. Questa speciale "relazione", può essere analizzata, interpretata, vissuta o utilizzata, ma non può essere ignorata dal terapeuta, indipendentemente dall'orientamento prescelto, perché l'osservazione, la conoscenza, la valutazione diagnostica, gli interventi terapeutici e la misurazione della loro efficacia passano tutti attraverso il rapporto tra terapeuta e paziente, e ne assumono inevitabilmente le straordinarie proprietà. In questo volume le "straordinarie proprietà" della relazione terapeutica, che appartengono al pianeta variegato della psicoterapia, vengono descritte dalle differenti angolazioni suggerite dalle prospettive dei principali approcci e degli autori che si riconoscono nella Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia, nel sostanziale rispetto delle reciproche differenze, ma con l'intento comune del dialogo e del confronto.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.