Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Simoncelli

Biografia e opere di Paolo Simoncelli

Fuoriuscitismo repubblicano fiorentino 1530-1554. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 384
Nel 1530 la fine politico-militare della Repubblica fiorentina determina la sanguinosa restaurazione medicea: per la prima volta in Italia nell'età moderna, prende corpo un fenomeno vasto di emigrazione politica con esponenti di un'oligarchia cittadina che il nascente Stato assoluto esclude progressivamente. La ricerca indaga nelle passionalità, corruzioni e ambiguità del fuoriuscitismo antimediceo nel suo dipanarsi spesso segreto fra intrighi, spie, assassinii politici laddove si fosse pronti ad accogliere, strumentalizzare, tradire questi esuli. Questo primo volume offre un profilo d'insieme di un movimento repubblicano ancora in gran parte ignoto nei suoi confini ideologici, e nelle sue estreme aspirazioni politiche.
29,50 28,03

50,00 47,50

La normale di Pisa. Tensioni e consenso (1928-1938)

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 208
Il volume ricostruisce le vicende del primo decennio di vita della Scuola Normale di Pisa, fino alle leggi razziali del '38, muovendo dunque dalle sue origini moderne, dalla riorganizzazione fattane da Gentile con l'appoggio personale di Mussolini, per costituirla "semenzaio degli educatori per le classi dirigenti della nuova Italia". La Normale assurse allora ad emblema dello stretto rapporto che si volle tra sistema scolastico e vita nazionale; la sua rifondazione culturale e anche logistica poteva dunque non aversi "nel momento del totale rinnovamento fascista della vita nazionale". L'Appendice è dedicata agli anni 1944-49.
30,50 28,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.