Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Marini

Biografia e opere di Piera Pellegrinelli

Antico Egitto. Scopri giocando il fantastico mondo

Libro: Cartonato
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 32
Un nuovo prodotto si inserisce nel catalogo Nuinui: un gioco in scatola! Una fantastica e ricca scatola per scoprire l'antico Egitto e imparare giocando. Diventa un esperto della storia dell'antico Egitto e dei suoi abitanti, apprendi l'alfabeto, scopri le mummie, i faraoni e i tesori nelle loro tombe. All'interno della scatola troverete un libro e un manuale di gioco, segnalini e dadi per giocare a un innovativo gioco di serpenti e scale, schede di memoria che si trasformano in puzzle, divertenti adesivi per decorare la tomba del faraone e assemblare la mummia, e un blocco note per diventare uno scriba. Età di lettura: da 4 anni.
24,90 23,66

Antico Egitto. Storie tradizionali di faraoni e divinità

Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 136
Le più affascinanti leggende dell’antico Egitto rielaborate dall’esperto egittologo Paolo Marini: 14 racconti tradizionali sontuosamente illustrati da una giovane artista che descrivono l’incantevole regno dei faraoni, un mondo in cui la dimensione mitica e religiosa si fonde con la storia. Leggende magiche, sorprendenti e uniche, popolate di sovrani invincibili e potenti maghi, abili scribi e dèi gelosi, per condurre il lettore alla scoperta delle meraviglie dell’antichità egizia, tra epiche battaglie, storie d’amore e racconti di mostri e spettri. Età di lettura: da 7 anni.
24,90 23,66

Antico Egitto. Raccontato ai bambini

Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2023
pagine: 48
Siete pronti a scoprire tutti i segreti dell’antico Egitto? Un incredibile viaggio sul Nilo, brillantemente raccontato dall’egittologo Paolo Marini e illustrato dalla mano sapiente di Javier Joaquin. Questo libro porterà i giovani lettori (ma anche i più grandi) alla scoperta delle piramidi, della tomba di Tutankhamon e di altri luoghi misteriosi, dove divinità metà uomini e metà animali vi racconteranno le mitiche storie della terra dei faraoni. Un’avventura per coraggiosi che porterà i lettori a incontrare demoni mostruosi o esseri ibridi come le sfingi. Età di lettura: da 8 anni.
16,90 16,06

I creatori dell'Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2023
pagine: 296
Il catalogo, edito in occasione dell’omonima mostra (Vicenza, Basilica Palladiana, 22 dicembre 2022 – 7 maggio 2023), offre un racconto dettagliato della vita del villaggio di Deir el-Medina, fondato intorno al 1500 a.C., e destinato a ospitare operai altamente specializzati che realizzarono le tombe dei faraoni del Nuovo Regno. Il volume si apre con una ricognizione dell’intensa attività di ricerca e delle operazioni di scavo in Egitto e in particolare a Deir-el Medina coordinate da Ernesto Schiaparelli e Bernard Bruyère, tra il 1903 e il 1951. A questa premessa di carattere storico segue uno spaccato sulla vita quotidiana del villaggio e una riflessione sui numerosi papiri conservati al Museo Egizio, che illustrano la qualità e l’alto livello di alfabetizzazione degli abitanti della comunità. Il testo si articola poi in quattro macro-sezioni, che scandiscono anche il percorso espositivo. Deir-el Medina e l’occidente di Tebe comprende alcuni saggi che approfondiscono lo spazio fisico del villaggio, il territorio e la sua organizzazione, i testi e i documenti. La creazione del microcosmo è incentrata sulla costruzione delle tombe, sulle loro funzioni e la loro struttura, anche in relazione a testi cosmogonici. Lo splendore della vita riporta interessanti testimonianze di scribi che hanno lasciato preziosi testi di varia natura, e si sofferma sulla religiosità specifica della comunità. Infine, La vita dopo la morte racconta il complesso rituale volto a garantire la wehem meswt, ovvero la “nuova nascita” nell’aldilà, in particolare con una riflessione sulle zone di sepoltura della XVIII dinastia, una sintesi sulla decorazione delle tombe, un saggio sul sarcofago di Butehamon e la sua installazione multimediale. Ogni sezione è accompagnata da una precisa e puntuale descrizione di tutti i reperti esposti con relative fotografie. Al volume hanno contribuito importanti studiosi ed egittologi internazionali. I testi presenti sono (in ordine alfabetico) di: Guillemette Andreu-Lanoë, Rob Demarée, Andreas Dorn, Enrico Ferraris, Kathrin Gabler, Cédric Gobeil, Christian Greco, Alessandro Mandelli, Paolo Marini, Beppe Moiso, Stéphane Polis, Corinna Rossi, Anne-Claire Salmas, Daniel Soliman, Susanne Töpfer.
40,00 38,00

Racconti dell'antico Egitto. Storie tradizionali di faraoni e divinità

Racconti dell'antico Egitto. Storie tradizionali di faraoni e divinità

Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2022
pagine: 135
Dèi astuti, mostruosi serpenti, invincibili faraoni, maghi potenti e abili scribi. Questi sono i protagonisti della letteratura egiziana risparmiata dal tempo e dalle sabbie del deserto. conservati su fogli di papiri, stele, pareti di tombe e templi, frammenti di pietra e di terracotta, i racconti antico egiziani descrivono un mondo in cui la dimensione mitica e religiosa si fonde con la storia. Età di lettura: da 8 anni.
24,90

Montale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 343
La storia della poesia italiana del Novecento si divide tra un prima e un dopo Montale. La sua opera è stata il termine di riferimento, lo spartiacque del secolo letterario, anche senza rovesciare vistosamente i canoni della poesia lirica. Al contrario, la sua centralità è dovuta alla capacità di acquisire elementi tematici e formali della tradizione rielaborandoli in un linguaggio poetico nuovo. È così che la poesia di Montale è riuscita a rendere percepibili e dicibili le cose intorno a cui tentiamo di costruire simbolicamente un senso e una memoria. In questo volume s’illustrano temi, forme e poetica di Montale, dando conto degli sviluppi della critica. Il quadro, vario ma coerente, contempla l’esame delle opere poetiche (da Ossi di seppia fino alle ultime raccolte), lo studio della prosa critica e d’invenzione, l’analisi dello stile, l’approfondimento delle relazioni con i modelli italiani (da Dante a Leopardi e oltre) e stranieri (Valéry, Eliot), i contatti con la musica e le arti figurative, la messa a fuoco di questioni filologiche.
31,00 29,45

Espropriazione mobiliare presso il debitore e prezzo terzi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 384
Questo volume tratta di una parte significativa del processo esecutivo rappresentata dalle procedure di espropriazione forzata mobiliare presso il debitore e presso terzi. L’opera è divisa in due parti: – la prima dedicata all'espropriazione mobiliare “diretta” (presso il debitore): procedimento esecutivo giudiziario che ha ad oggetto i beni mobili di proprietà del debitore, sottratti coattivamente al possessore con il pignoramento al fine di soddisfare il creditore con la loro vendita o la loro assegnazione; – la seconda all'espropriazione mobiliare “indiretta” (presso terzi): atto notificato personalmente al terzo o al debitore con cui si procede al pignoramento di crediti del debitore verso terzi o di cose del debitore che sono in possesso di terzi. Lo sviluppo della trattazione procede per fasi ed è arricchita da formule, tabelle e schemi illustrativi di sintesi, riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, con l’intento di coniugare inquadramento giuridico e indirizzo operativo. Le numerose formule presenti nel volume aiutano il professionista alla redazioni degli atti principali di un processo esecutivo.
40,00 38,00

L'esecuzione forzata in forma specifica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Altalex
anno edizione: 2016
pagine: XIV-280
Questo volume tratta dell'esecuzione in forma specifica avendo cura di vagliare tutte le criticità e le problematicità che tale procedura comporta. Rappresenta un valido strumento operativo per il professionista che si occupa di esecuzioni mobiliari ed immobiliari, degli obblighi di fare e di non fare, molta importanza viene data agli aspetti pratici e, al contempo, si analizza il tenore delle singole norme che disciplinano la materia. L'obiettivo è quello di fornire al lettore un'esaustiva trattazione della materia, curando nel dettaglio tutte le esigenze che affliggono colui che intraprende tale tipo di esecuzione. Checklist, schemi e procedure, affiancano un inquadramento dottrinale e giurisprudenziale rendendo così completa la trattazione dell'istituto. Il volume è aggiornato alle più recenti modifiche legislative (D.L. n. 59/2016, conv. con modif., dalla L. n. 119/2016).
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.