Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Franzoni

Biografia e opere di Paolo Franzoni

Spezza il cerchio. Liberati dai meccanismi tossici che hai ereditato e prendi in mano la tua vita

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 352
La nostra personalità, le emozioni che proviamo, perfino il funzionamento dei nostri ormoni non dipendono solo da noi, ma dal contesto in cui siamo cresciuti. Spesso crediamo di poter risolvere i nostri problemi individualmente, senza capire che siamo anelli di una catena, parte di un meccanismo circolare che si ripete da generazioni e che quasi sempre ci sfugge, impendendoci di prendere in mano la nostra vita. Le storie di chi ci ha preceduto e i loro traumi non risolti possono influenzare la nostra quotidianità, danneggiando i rapporti che abbiamo con la famiglia, gli amici e i colleghi. E non è necessario aver vissuto il trauma in prima persona: in molti casi il modo in cui ci comportiamo risente di dolori, difficoltà, segreti che aleggiano nel passato della nostra famiglia da molto tempo, e che ci vengono trasmessi per via ereditaria, quasi come fossero dei geni. Ma uscire da questi cicli di sofferenza è possibile. In questo manuale ricchissimo di esperienze maturate sul campo, la terapeuta Mariel Buqué ci fornisce un metodo empatico e innovativo per riconoscere il trauma intergenerazionale e intraprendere finalmente un percorso di guarigione. Passo dopo passo, ci spiega come si articola la terapia e propone esercizi pratici per stimolare la nostra consapevolezza e liberarci una volta per tutte da sensi di colpa e fardelli emotivi. L’importante è capire che tutti possiamo diventare dei cycle breaker, persone capaci di “spezzare il cerchio” generazionale e di creare – non solo per noi stessi, ma per la nostra famiglia e la nostra comunità – un futuro diverso da quello che abbiamo ereditato.
18,90 17,96

Ravenna. Capitale dell'Impero, crogiolo d'Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 624
Nel 402 d.C., sotto la pressione dei barbari, l’imperatore Onorio prende la decisione epocale di trasferire la sua capitale da Milano a Ravenna. Da questo momento, e fino al 751, Ravenna sarà dapprima il centro dell’Impero romano d’Occidente, poi dell’immenso regno di Teodorico il Grande e infine del potere bizantino in Italia. In questo libro la grande studiosa Judith Herrin ci racconta con passione ed entusiasmo come una folla di studiosi, medici, uomini di legge, artigiani, cosmologi e teologi confluì a Ravenna e ne fece una grande capitale, e come la città diventò il crogiolo per la fusione tra la tradizione greca e latina e le innovazioni portate dal cristianesimo e dalle popolazioni barbare. Un passato glorioso che troppo spesso viene descritto come un’epoca buia; eppure, mentre Roma era schiacciata dalle invasioni di goti e longobardi e la cristianità era scossa dalle divisioni interne, Ravenna conosceva un periodo di straripante creatività. Illustrato con fotografie commissionate per l’occasione e aggiornato sugli ultimi ritrovamenti archeologici e documentari, questo libro è la memorabile rievocazione di un luogo e un momento unico nella storia dell’umanità.
16,00 15,20

Ravenna. Capitale dell'Impero, crogiolo d'Europa

Ravenna. Capitale dell'Impero, crogiolo d'Europa

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 612
Nel 402 d.C., sotto la pressione delle tribù barbariche che, superate le Alpi, minacciano Milano, il giovane imperatore Onorio prende la decisione epocale di trasferire la sua capitale in una postazione fortificata e ben difendibile sull’estuario del Po. Da questo momento, e fino al 751, Ravenna sarà dapprima il centro dell’Impero romano d’Occidente, poi dell’immenso regno di Teodorico il Grande e infine del potere bizantino in Italia. Judith Herrin ci spiega con entusiasmo come una folla di studiosi, medici, uomini di legge, artigiani, cosmologi e teologi confluì a Ravenna e ne fece una grande capitale culturale e politica destinata a dominare l’Italia settentrionale e l’Adriatico. Raccontandoci le vite dei suoi legislatori, dei cronisti, dei semplici cittadini, ci fa comprendere come la città diventò il crocevia ideale dove la tradizione greca e latina si fonde con le innovazioni portate dal cristianesimo e dalle popolazioni barbare; il luogo dove Oriente e Occidente si incontrano; il formidabile crogiolo dove si forma la cultura europea. Un passato glorioso che spesso viene descritto come un’epoca buia. In parte perché «si è perso e dimenticato molto di Ravenna, e molto è stato smantellato: un’altra forma di oblio». Ma anche per quell’appellativo di «tarda antichità» associato alla città, che sovente ha fatto pensare al tramonto di un’era di magnificenza. Eppure, mentre Roma era schiacciata dalle invasioni di goti e longobardi e la Cristianità era scossa dalle devastanti divisioni interne, Ravenna conosceva un periodo di straripante creatività. Della città si sono conservate soprattutto le chiese, con i mosaici, barbari e cristiani, che incantano ancora oggi i visitatori. Splendidamente illustrato con fotografie commissionate per l’occasione e aggiornato sugli ultimi ritrovamenti archeologici e documentari, Ravenna: capitale dell’Impero, crogiolo d’Europa è la memorabile rievocazione di un luogo unico nella storia dell’umanità.
28,00

La stabile organizzazione nelle imposte sui redditi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: XVII-392
Il volume illustra la definizione di stabile organizzazione ai fini delle imposte sui redditi, con particolare riguardo alla normativa interna e ai paradigmi internazionali di maggiore diffusione, i Modelli di Convenzione OCSE ed ONU e analizza le ragioni economiche originarie e quelle evolutive poste a fondamento dell'istituto, ripercorrendone gli sviluppi storici, dalle origini fino ai giorni nostri. L'esame si focalizza sui testi normativi e sulla loro esegesi e mette a confronto le diverse correnti interpretative e la giurisprudenza prevalente, soffermandosi sulle criticità più evidenti e sui possibili scenari futuri della materia. Particolare attenzione è dedicata alla norma interna e alla sua peculiarità, dettagliatamente esaminata negli aspetti più problematici. Date le sempre più emergenti e frequenti esigenze della pratica legale e tributaria, il testo si presta sia all'approfondimento che alla consultazione professionale. Prefazione di Francesco Tesauro.
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.