Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Pucci

Biografia e opere di Paola Pucci

Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato
53,00

Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 1893
Nel CD-ROM allegato: storico della normativa, interpretazioni, giurisprudenza e schemi.
50,00 47,50

Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: LXXI-2497
Il diritto del lavoro, nel nostro Paese, si sta assestando. Non potrebbe essere diversamente dopo anni di riforme e cambiamenti che hanno mutato profondamente il sistema italiano. Non si può più affermare come abbiamo fatto in precedenza che il ciclo di riforme inaugurato nel 2012 sia giunto "a compimento". Un'affermazione del genere non si adatta allo scenario legislativo cui assistiamo nel 2016. Le riforme continuano; come pure continuano gli aggiustamenti, nelle aule di tribunale come all'interno delle aziende, delle riforme passate. Quello che bisogna imparare a conoscere, e usare, è il nuovo corpus del diritto del lavoro; un insieme di leggi e interpretazioni che hanno concetti e meccanismi autenticamente nuovi. Leggi che ci chiedono di ripensare gli automatismi stratificati in anni di pratica e interpretazione. È cambiata la normativa sul controllo a distanza dei dipendenti; è cambiato il concetto di ius variandi; è cambiato il modo in cui si programma e gestisce una riorganizzazione aziendale; sono cambiati gli ammortizzatori sociali, il loro utilizzo e i presupposti per la loro concessione; è cambiato il diritto sindacale. Il codice del lavoro, arrivato alla diciottesima edizione, è la fotografia di questo cambiamento e, allo stesso tempo, uno strumento fondamentale per comprendere, e usare, gli istituti del diritto del lavoro italiano.
50,00 47,50

Progettare spazi aperti in una valle-Design open spaces in a valley

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 214
Guardare allo spazio aperto come una combinazione di materiali e pratiche è la sfida affrontata nel progetto di spazi aperti in tre centri urbani - Perino, Bobbio e Marsaglia - della Val Trebbia, storica direttrice tra Piacenza e Genova. Migliorarne l'abitabilità in termini di qualità dei servizi e delle dotazioni per le popolazioni insediate, così come promuoverne un rilancio turistico e culturale e una frequentazione meno occasionale da parte di popolazioni temporanee della media e alta valle sono stati gli obiettivi che hanno orientato l'esperienza progettuale restituita nel libro. Questa è l'esito di un workshop internazionale (tenutosi dal 25 al 30 giugno 2012) e di due Laboratori di progettazione urbanistica (2012 e 2013) svolti pressola Scuoladi Architettura e Società, Polo di Piacenza del Politecnico di Milano. Il volume restituisce, nella prima parte, alcune riflessione ed esperienze progettuali tese a esplorare la varietà e le caratteristiche dei materiali costituitivi degli spazi aperti, con cui il progetto si misura (dal carattere dei suoli all'acqua, dalle infrastrutture per la mobilità, ai paesaggi costruiti, naturali e rurali, alle popolazioni). Nella seconda parte viene proposta una selezione di elaborati progettuali che si sono misurati con il disegno degli spazi aperti interclusi tra tracciati storici e nuove infrastrutture lungo il Trebbia.
22,00 20,90

26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.