Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Ognibene

Biografia e opere di P. Ognibene

Yaghnobi studies. Volume Vol. 1

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
26,00 24,70

Iran: fasti di Persia o «asse del male»?

Iran: fasti di Persia o «asse del male»?

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 121
La presente raccolta di scritti mette insieme una serie di riflessioni, in parte corali, sull'Iran attuale, senza alcuna pretesa di completezza, ma a guisa di materiale di lavoro, pertanto in progress, al fine di aiutare i lettori a saperne di più o, comunque, a non saperne di meno, esito non scontato dopo la lettura di molte sintesi correnti. La nostra speranza resta quella di vedere una via possibile per la soluzione di troppi nodi spinosi, che si stagliano come montagne minacciose sull'orizzonte e che portano troppo spesso l'Iran sulle pagine dei giornali per fatti certamente non esaltanti. Per quanto è in nostro potere, lavoriamo affinché le porte del dialogo e della conoscenza restino ragionevolmente aperte, in modo da lasciare sgombra la via anche a ulteriori e potenziali letture "tra le righe" di scenari poco scontati o certamente inediti. L'arte della pace appare certamente la meno semplice e non ci sono manuali per praticarla, ma la sua realizzazione passa attraverso un'attenta considerazione degli altri mondi, in modo da poter riconoscere i segnali e i messaggi, spesso confusi o ben criptati, che ci possano eventualmente arrivare. Senza troppe illusioni ma neanche privi di speranza.
12,00

A scuola di pace. Volume Vol. 2

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 416
25,00 23,75

A scuola di pace. Volume Vol. 1

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 366
20,00 19,00

Conflitti sociali e movimenti politico-religiosi nell'Iran tardo antico. Contributi della storiografia sovietica nel periodo 1920-1950

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2005
pagine: 256
Fra la fine del V e l'inizio del VI secolo d.C. l'Impero Sasanide attraversa un periodo particolarmente difficile e denso di cambiamenti. Una serie di calamità naturali e di sconfitte militari gettano l'Iran in una profonda crisi; tutto ciò è accompagnato da rivolgimenti e profonde trasformazioni sociali, In questo periodo si colloca il regno di Kawad e la comparsa di Mazdak che propugnava la comunione dei beni e delle donne. Personaggio scomodo per la storiografia contemporanea e posteriore, Mazdak e il movimento mazdakita sono stati ampiamente studiati oltre che nel mondo accademico occidentale, anche in Unione Sovietica.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.