Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olindo Lanzara

Biografia e opere di Olindo Lanzara

Medical malpractice: uno studio di diritto comparato

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 288
'E alla fine, attraverso dolorosi passaggi, tutto ripiegato a considerare l'insensatezza dell'arbitrio'. Zagrebelsky considera “insensata” la resistenza attuata da Antigone – nella tragedia raccontata da Sofocle – al decreto di Creonte, re di Tebe. Il drammaturgo narra che quando Creonte statuì che il corpo di Polinice – fratello di Antigone – fosse lasciato insepolto, ella vi si oppose in nome della libertà di coscienza. Il contrasto ha dato vita al dibattito mai interrotto tra i sostenitori della legge positiva – proclamata dal decreto di Creonte – e della legge naturale – che, invocata da Antigone, evoca le ragioni della pietà familiare. È interessante notare come la narrazione possa fungere da metafora anche nel campo della responsabilità medica, al cospetto del dilemma per il clinico obbligato a destreggiarsi tra linee guida e buone pratiche senza potervi derogare o, al contrario, discostarsene attraverso un atto che seppur “arbitrario” sia retto da ragioni di “scelte curative”, talvolta più nobili del dictum contenuto negli angusti confini delle guidelines.
36,00 34,20

Ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali. Comparative perspectives

Ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali. Comparative perspectives

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: VIII-260
In un'epoca contrassegnata dall'egemonia dell' economia finanziaria e dalle potenzialità del contratto nel creare diritti e obblighi, la prassi mostra di frequente come la grande impresa, avvalendosi della propria forza economica, nella normale dialettica della contrattazione, imponga clausole decisamente sfavorevoli per l'altra parte, o come il contraente debole possa trovarsi costretto a scegliere tra il naufragio certo della sua "attività" e la stipula del contratto a condizioni inique. Di qui la necessità di correttivi, in assenza dei quali il mondo giuridico rischierebbe di coincidere con il mondo economico e con i suoi automatismi. Le spinose tematiche che la novellata disciplina dei ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali ha posto vengono analizzate attraverso una riflessione orientata a cogliere le interazioni della materia con i diversi istituti già disciplinati dal codice civile. II tutto senza trascurare l'indagine comparatistica che nel caso di specie appare quanto mai feconda e paradigmatica delle differenze o affinità di fondo esistenti tra i vari sistemi, vieppiù se si coglie la crescente osmosi tra scienza civilistica e commercialistica, per effetto della quale la "regula negotii" si traduce nella regola del mercato, con conseguente necessità per l'ordinamento giuridico positivo di distogliere l'attenzione dal solo atto di consumo per concentrarla sul mercato dei canali produttivi e distributivi che vede contrapposte, per definizione, le imprese alle imprese.
31,00

La normativa sull'olio d'oliva nel diritto agroalimentare italocomunitario

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: 152
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.