Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nino Lavermicocca

Biografia e opere di Nino Lavermicocca

Sulle ali del Levante

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2015
pagine: 176
Questo libro vuole essere un omaggio al valore aggiunto di una vita - quella di Nino Lavermicocca, studioso barese, già direttore archeologo della Soprintendenza archeologica nonché autore di numerosi testi di carattere scientifico e divulgativo - spesa nella conoscenza e nello studio. Si tratta di una serie di articoli pubblicati nell'arco di dieci anni (dal 2004 al 2013) sulla rivista di Aeroporti di Puglia "Ali del Levante", e di uno sguardo a trecentosessanta gradi sui temi e sui territori che sono stati al centro delle sue attenzioni appassionate. Tanto da costituire un insieme omogeneo e tracciare una linea precisa che parte dal patrimonio archeologico, storico-artistico e folklorico della Puglia, attraversa il suo amore per san Nicola e i presepi, per approdare infine ad altre latitudini con le quali si configura in qualche modo un legame culturale, si tratti delle sponde del Mediterraneo, di Bisanzio o della Mitteleuropa.
12,00 11,40

Bari vecchia. Percorsi e segni della storia

Libro
editore: Adda
anno edizione: 2011
pagine: 192
25,00 23,75

Lunari di Puglia

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2006
pagine: 224
I lunari erano una volta, per i nostri nonni, uno strumento utile per segnare e scandire attraverso le fasi della luna il ritmo delle feste e del lavoro, dei piaceri e dell'impegno. Oggi, possiamo chiamare "Lunari" quegli scrigni preziosi di notizie, fatti e curiosità che attingono a piene mani e restituiscono la sapienza, la cultura, le tradizioni e il gusto di un popolo e di una terra. "Lunari di Puglia" presenta la Puglia che non conosciamo: un percorso ragionato e puntuale tra la flora e la fauna, i prodotti tipici, i sapori e la gastronomia, ma anche una visita ai suoi santi, un itinerario tra masserie, musei e cattedrali, feste, sagre e tradizioni, che si snoda mese per mese illustrando i mille volti e le atmosfere sempre diverse di questa regione. Per scrivere i Lunari di Puglia, giorno per giorno, hanno mescolato i loro saperi tre diversi scrittori: Vito Maurogiovanni, profondo conoscitore del "come eravamo", Nino Lavermicocca, saggista e studioso di arte e di storia, Vittorio Stagnani, giornalista ed esperto di tradizioni e gastronomia, il quale impreziosisce il volume dei suoi acquerelli.
16,00 15,20

Bari. Le Chiese della città vecchia

Libro
editore: Adda
anno edizione: 2005
pagine: 158
10,00 9,50

Bari vecchia

Libro
editore: Adda
anno edizione: 2001
pagine: 144
8,00 7,60

Itinerari archeologici in Terra di Bari

Libro
editore: Adda
anno edizione: 1997
pagine: 171
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.