Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicoletta Parisi

Biografia e opere di Nicoletta Parisi

Prevenire la corruzione. Questioni e modelli emergenti tra diritto, etica ed economia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 290
Il volume affronta in prospettiva interdisciplinare e comparatistica (fra economia, diritto, etica, filosofia) il fenomeno sistemico della corruzione, mettendo l'accento sui mezzi preventivi per combatterla: la via nuova per un moderno contrasto, da aggiungersi all'azione tradizionale esclusivamente repressiva. Si tratta di mezzi che sono di recente formulazione sul piano internazionale e che con grande fatica (e non poche polemiche) si vanno approntando e affinando in Italia. Per queste ragioni non si sono voluti disperdere, anzi si sono aggiornati gran parte degli interventi presentati in materia al Convegno tenutosi a Milano, in Università Cattolica, il 16-17 marzo 2017.
22,00 20,90

Argomenti di diritto penale europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XLIV-338
Questo volume si propone come strumento didattico indirizzato a individuare le principali problematiche che scaturiscono dall'adozione di norme europee incidenti in materia penale, ai fini del conseguimento nell'Unione di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia, obiettivo stabilito nell'art. 3, par. 2, TUE. Ciascuno degli argomenti trattati è anzitutto inquadrato nei suoi profili generali da una nota di commento, alla quale seguono estratti della giurisprudenza europea e nazionale (degli Stati membri) pertinente. Si spera così di contribuire a stimolare una riflessione e un dibattito critico sui principali problemi che sorgono all'atto dell'adattamento degli ordinamenti interni degli Stati membri al diritto dell'Unione europea.
35,00 33,25

Contrattualistica telematica: norme e casi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Con il decreto legislativo n. 70/2003 è stata attuata nel nostro ordinamento la direttiva n. 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno. Alla luce di questa importante novità, il volume - frutto di una ricerca svolta su incarico della Camera di Commercio di Milano da un gruppo di esperti della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Cattolica - intende ricostruire la disciplina del contratto telematico, quale risulta anche da altre fonti internazionali, comunitarie e nazionali.
21,50 20,43

Clausole inique nei contratti stipulati tra imprese

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 80
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.