Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Matteucci

Biografia e opere di Nicola Matteucci

Dizionario di politica

Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2024
pagine: 1072
«Il Dizionario di politica è un’opera importante, unica nel suo genere, non soltanto in Italia, ma anche all’estero dove è stato apprezzato e tradotto. Rigoroso nelle definizioni, articolato e convincente nella trattazione dei termini politici, questo dizionario, opportunamente rivisto e aggiornato, è uno strumento istruttivo, utile per gli studenti, per i docenti e sicuramente anche per tutti coloro che di politica vogliono saperne meglio e di più.» (Giovanni Sartori)
35,00 33,25

Alexis de Tocqueville. Tre esercizi di lettura

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 208
Di Tocqueville, Matteucci si è occupato tutta la vita, studiando la sua biografia e il suo pensiero, e curando l'edizione italiana della «Democrazia in America» (nuova ed. Utet, 2013). In questo libro ne ripercorre criticamente la vita e ne segue il lungo tour negli Stati Uniti, per poi soffermarsi sulla seconda parte dell'opera e arrivare a riconoscere nel grande pensatore francese il primo autentico studioso della società di massa. Una società in cui, con la scomparsa delle aristocrazie del sangue, si realizza un conformismo delle coscienze tanto più pericoloso, quanto più è in grado di utilizzare tecniche sconosciute nel passato. Fra queste, il potere dei giornali, il cui valore rivoluzionario è da Tocqueville lucidamente asserito.
15,00 14,25

Lo Stato

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 107
Dal '500 ai giorni nostri la storia del concetto di Stato come formazione particolare di organizzazione del potere in cui si esprime il destino dell'Occidente: definizione, caratteristiche, tipologie, mutamenti. Nicola Matteucci ha insegnato Filosofia morale nell'Università di Bologna.
10,00 9,50

Il liberalismo

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 90
Una rivisitazione del concetto di liberalismo, dopo le trasformazioni epocali dell'ultimo scorcio del Novecento. Per conoscere meglio ciò che si può definire uno degli assi portanti della civiltà occidentale.
8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.