Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Gargano

Biografia e opere di Nicola Gargano

Guida pratica al processo civile telematico in Cassazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 70
Il 2020 e il 2021 sono stati anni di innovazione forzata in senso digitale; in questo contesto va certamente inquadrata anche la spinta che ha ricevuto il processo telematico in Corte di cassazione. Dal 31 marzo 2021 il PCT per i giudizi di legittimità è operativo e muove i primi passi; passi ancora incerti e segnati dalla piena e totale facoltatività, ma passi comunque decisi e destinati già ora a mutare in maniera sostanziale alcuni aspetti fondamentali del processo. Basti pensare al fatto che anche nel processo di Cassazione è possibile sfruttare modalità innovative per la redazione degli atti processuali, come link ipertestuali e indici/sommari, o al fatto che la prova delle notificazioni effettuate a mezzo della posta elettronica certificata deve essere fornita attraverso la produzione dei documenti informatici e non attraverso la stampa delle ricevute PEC e l’attestazione di conformità ai sensi dell’art. 9, comma 1-bis, legge n. 53 del 1994. Queste e altre particolarità verranno esaminate in questo volume che, con il consueto taglio pratico, si pone l’obiettivo di fornire utili e meditate indicazioni agli avvocati che si approcceranno al deposito telematico. Stante la novità della materia non manca una parte eminentemente pratica volta alla illustrazione dei vari passaggi da compiere per la creazione della busta cifrata
18,00 17,10

100 e più casi pratici di procedure telematiche

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XI-263
Una guida pratica alle quattro principali procedure telematiche (civile amministrativo tributario e penale) organizzata in 110 quesiti reali ciascuno dei quali arricchito da riferimenti normativi dottrinali giurisprudenziali e da specifiche formule. Un testo di facile consultazione in grado di offrire risposte immediate e complete alle molteplici questioni e dubbi con cui quotidianamente il professionista si confronta ogni qualvolta si trova a dover applicare le disposizioni riguardanti le procedure telematiche. Il volume affronta quindi in modo schematico e semplice gli ambiti del deposito delle attestazioni di conformità delle notificazioni via PEC delle produzioni documentali e della conservazione documentale fornendo pronte soluzioni ai quesiti proposti anche con riferimento a interrogativi sorti a seguito dell’applicazione delle misure adottate per fronteggiare la situazione di emergenza determinata dal diffondersi della pandemia Covid-19.
32,00 30,40

Il codice del PCT commentato

Il codice del PCT commentato

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXVI-600
Un codice commentato che, in un processo civile sempre più digitale, raccoglie in un ideale testo unico tutte le norme del codice di procedura civile e le leggi speciali che direttamente o indirettamente si intersecano con il processo civile telematico, commentandole con dottrina e giurisprudenza, nonché le circolari maggiormente rappresentative ed un elenco della normativa prodromica. Un testo di facile consultazione in grado di garantire al giurista del terzo millennio un approccio diretto alle norme relative al processo civile telematico e alle fonti ad esso correlate arricchito dall'indicazione di riferimenti incrociati, utili per districarsi nei difficili innesti tra normativa dispositiva e quella attuativa, e da un breve formulario del PCT. La seconda edizione è stata arricchita con la giurisprudenza più recente, non solo di Corti e Tribunali di merito ma, nella quasi totalità dei casi, proveniente dalla Suprema Corte di cassazione. A completamento dell'opera si aggiunge un commento alle novità apportate, in termini di digitalizzazione, alla legge fallimentare.
65,00

Tecniche di redazione dell'atto telematico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: 94
L'opera "Tecniche di redazione degli atti telematici" affronta i seguenti temi: redazione dell'atto digitale: criteri generali e buone prassi; sommari, segnalibri e link ipertestuali negli atti digitali del PCT; specificità dell'atto digitale nel PAT; specificità dell'atto digitale nel PTT.
18,00 17,10

Guida pratica al processo telematico per il CTU

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 78
L'opera affronta le seguenti tematiche: gli obblighi e i vantaggi nel processo civile telematico; i nuovi strumenti per il CTU: firma digitale e PEC; il conferimento dell'incarico e le operazioni peritali; la perizia di stima e la comunicazione alle parti non costituite.
18,00 17,10

Guida pratica al processo telematico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 110
L'opera, aggiornata al D.L. n. 90/2014, affronta le seguenti tematiche: Nuove Regole tecniche per la trasmissione delle comunicazioni telematiche (D.M. 16.5.2014); Richiesta copie e notifica dopo il decreto ingiuntivo; Notifica in proprio a mezzo PEC dell'opposizione a decreto ingiuntivo e l'iscrizione a ruolo in via telematica; Simulazione di un Processo Telematico.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.