Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nathan Harris

Biografia e opere di Nathan Harris

La dolcezza dell'acqua

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2022
pagine: 432
"La dolcezza dell’acqua" è un’epopea ambientata in Georgia nel momento in cui la Guerra Civile volge al termine. Nella cittadina di Old Ox la gente fatica ad affrontare le tragiche conseguenze: le famiglie hanno perso figli e fratelli; sono in rovina e temono per il proprio futuro. Vivono fianco a fianco con i soldati nordisti e gli accampamenti degli schiavi liberati. I fratelli Prentiss e Landry, nati in schiavitù e liberati dalla proclamazione di emancipazione, girano alla ventura, con la speranza di trovare lavoro: vogliono risparmiare per dirigersi nel Nord e cercare la madre, venduta quando erano ragazzi, ma patiscono i segni indelebili della vita da schiavi nelle piantagioni. Troveranno lavoro, e amicizia, nella fattoria di George Walker un eccentrico, idealista. Lui e la moglie Isabelle, sono in preda al dolore da quando hanno ricevuto la notizia della morte del loro unico figlio in guerra. Dopo un incontro casuale, la coppia accetta di assumere i due fratelli per lavorare i campi. Ma per questo saranno biasimati dai loro concittadini che gli volteranno le spalle. Parallelamente alla loro storia, scorre quella di una storia d’amore proibito tra due soldati confederati. Appena tornati dalla guerra nella città di Old Ox, tengono i loro appuntamenti nei boschi. Ma quando il loro segreto viene scoperto, il caos che ne risulta, compreso un omicidio, scatena ripercussioni drammatiche sull’intera comunità. Nathan Harris crea un cast di personaggi indimenticabili, raffigurando la Georgia nel violento crogiolo della ricostruzione. In parti uguali bellezza e terrore. "La dolcezza dell’acqua" è una storia capace di rappresentare l’umanità e l’amore nelle circostanze più intense.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.