Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mitja Gialuz

Biografia e opere di Mitja Gialuz

L'assistenza linguistica nel processo penale. Un meta-diritto fondamentale tra paradigma europeo e prassi italiana

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 500
Uno degli ostacoli più rilevanti di accesso alla giustizia è rappresentato dalla lingua. La mobilità interna all'Unione europea e i fenomeni migratori hanno incrementato in misura rilevante il numero di stranieri alloglotti coinvolti – come imputati e vittime – nel procedimento penale. Essi sono titolari di un meta-diritto che nasce e si sviluppa nel contesto europeo: un diritto pregiudiziale rispetto a tutti gli altri, plasmato dalla giurisprudenza di Strasburgo e poi riconosciuto dalla «first EU fair trial law», ossia la direttiva 2010/64/UE, e dalla direttiva 2012/29/UE. Nell'ordinamento italiano, il paradigma europeo è stato recepito solo superficialmente e permane, dunque, un problema di effettività del diritto all'assistenza linguistica: per un verso, si registra la pervicace resistenza della giurisprudenza alla sua piena attuazione; per altro verso, risulta del tutto carente la qualità del servizio di interpretazione e traduzione. L'auspicio è che si possano superare questi orientamenti e dare rigorosa attuazione alle direttive europee: fino a che il diritto all'assistenza linguistica non verrà preso sul serio, per un numero crescente di imputati e vittime che non parlano o non comprendono la lingua italiana, ci potrà essere soltanto un simulacro di processo giusto.
50,00 47,50

The italian code of criminal procedure. Critical essays and english translation

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
Traduzione in inglese del Codice di Procedura Penale (aggiornato alle ultimissime novità legislative) con la Prefazione del Ministro della Giustizia italiano (Andrea Orlando). Gli obiettivi di questa II edizione sono duplici: tradurre sia le modifiche che le nuove disposizioni, dando così conto delle novità legislative intervenute dalla prima edizione. Il volume è rivolto a professionisti legali (magistrati, avvocati, forze di polizia, studenti, dipartimenti e traduttori 'giuridici') il cui compito è quello di applicare il Codice nei casi di cooperazione giudiziaria tra gli Stati, nei casi di procedimenti penali e di consulenza legale all'interno dell'Unione Europea. Per la sua natura, il libro è anche destinato a studiosi e studenti legali in tutto il mondo. Infatti, il Codice di Procedura Penale italiano è ancora oggi considerato un punto di riferimento per la sua qualità tecnica.
60,00 57,00

Il ricorso straordinario per cassazione

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XI-456
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.