Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Capurso

Biografia e opere di Michele Capurso

Elementi di microbiologia ambientale. Le acque, l'aria e il suolo. Teoria. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mannarino
anno edizione: 2019
pagine: 176
L'opera può essere utilizzata in tutti gli istituti i cui programmi prevedono la trattazione della microbiologia ambientale. In particolare risulta adatta negli istituti ad indirizzo biologico, chimico-biologico, ambientale e nei licei delle scienze applicate. Il volume, approfondito sui diversi aspetti che interessano le problematiche legate alla Microbiologia ambientale e aggiornato dal punto di vista scientifico e normativo, è stato strutturato in modo da essere uno strumento conoscitivo e formativo di facile consultazione. Particolarmente ricco è l’aspetto iconografico, proposto allo scopo di favorire la comprensione dei concetti sviluppati.
10,00 8,70

Facilitare la comprensione della malattia nel bambino. Aspetti teorici e indicazioni pratiche per medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 168
Come spiegare la malattia al bambino che la vive? Rivolto a medici, infermieri, psicologi, personale sanitario, educatori, assistenti sociali, questo volume affronta un argomento oggi di grande attualità nel panorama internazionale. La Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, infatti, impone agli Stati membri di informare i bambini sul loro stato di salute, consultandoli e tenendo in debita considerazione le loro opinioni quando si debbano prendere delle decisioni che li riguardano. Ma questo è possibile solo se si è capaci di instaurare con il bambino una comunicazione basata sulla comprensione dei suoi vissuti e punti di vista. I bambini infatti non comprendono la malattia e le cure allo stesso modo dei grandi; per spiegare loro una diagnosi o una terapia non è quindi sufficiente riformulare con parole più semplici un messaggio destinato alle persone adulte. Scopo di questo libro è dunque spiegare al lettore quali sono i fattori che determinano la comprensione della malattia nell'infanzia e in che modo i bambini vivono le terapie e l'ospedale. Il volume è diviso in due parti: la prima serve a fornire modelli di analisi di scenario. In essa viene illustrata una visione biopsicosociale della salute e della malattia e viene approfondita l'importanza della spiegazione della malattia, in termini di risparmio di tempo, aderenza alle terapie, garanzia di diritti di base dell'infanzia; la seconda, offrendo strumenti per l'azione, propone modalità di ascolto e comunicazione e illustra alcuni casi di interventi psico-educativi per migliorare la comprensione della malattia nel bambino.
22,00 20,90

Laboratorio di microbiologia. Le basi, le analisi ambientali e degli alimenti. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mannarino
anno edizione: 2015
pagine: 368
20,00 17,40

A scuola senza paura. Comprendere i timori dei bambini e trasformarli in occasioni di crescita

A scuola senza paura. Comprendere i timori dei bambini e trasformarli in occasioni di crescita

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 212
Ogni giorno milioni di bambini vanno a scuola. La vita scolastica è occasione di crescita, ma molto spesso viene vissuta con paura e disagio. I bambini hanno paura di prendere un brutto voto, di essere presi in giro, di sbagliare un compito, di essere sgridati dalla maestra, di farsi male alla ricreazione, di dover dare la merenda ai bulli... La paura è un sentimento universale, che ci accompagna per tutta la vita e che, se vissuto in modo equilibrato, può aiutarci a sviluppare nuove forme di pensiero e strategie per affrontare la realtà. Eppure questo tema non trova spazio tra i banchi della scuola. I bambini vengono lasciati soli ad affrontare i loro problemi e la scuola, anziché ascoltarli, spesso contribuisce ad aggravare le loro preoccupazioni. Il libro, frutto di una ricerca svolta nelle scuole elementari e medie italiane, mette in evidenza le ragioni e i vissuti che più possono spaventare il bambino. Le parole degli stessi bambini, oltre a raccontare i vissuti di paura, suggeriscono anche le strategie per superarla e i soggetti percepiti come più vicini e utili per vincerla. L'ultima parte del libro presenta attività e schede didattiche per affrontare e superare, a scuola, le paure più comuni. Dall'analisi dei dati emerge con chiarezza che uno dei compiti primari dell'insegnamento deve essere quello di accompagnare il bambino nel suo processo di crescita, unendo in modo armonico emozioni e cognizioni.
18,00

13,00 11,31

Laboratoria... mo dalla cellula ai microrganismi. Laboratorio di microbiologia. Aspetti teorici e pratici. Per le Scuole superiori-RO. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mannarino
anno edizione: 2009
pagine: 296
L'idea che ha accompagnato il presente lavoro è stata quella di sviluppare attraverso attività laboratoriali, un percorso didattico che spazia dalla Biologia generale, alla Batteriologia, alla Microbiologia ambientale e agro-alimentare, discipline oggetto di studio negli Istituti Professionali e Tecnici ad indirizzo Chimico e Biologico, per consentire un approccio non "virtuale" ma di più semplice comprensione dei contenuti previsti dai programmi ministeriali.
14,00 12,18

Laboratoria... mo dalla cellula ai microrganismi. Laboratorio di microbiologia. Aspetti teorici e pratici. Per le Scuole superiori-RO. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mannarino
anno edizione: 2009
pagine: 232
L'idea che ha accompagnato il presente lavoro è stata quella di sviluppare attraverso attività laboratoriali, un percorso didattico che spazia dalla Biologia generale, alla Batteriologia, alla Microbiologia ambientale e agro-alimentare, discipline oggetto di studio negli Istituti Professionali e Tecnici ad indirizzo Chimico e Biologico, per consentire un approccio non "virtuale" ma pratico e quindi di più semplice comprensione dei contenuti previsti dai programmi ministeriali.
12,00 10,44

Quando si ammala un bambino

Quando si ammala un bambino

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 112
I genitori di un bambino gravemente malato troveranno in questo libro un sostegno efficace, anche grazie alle parole di chi ha già vissuto la loro esperienza. L'autore infatti, oltre a proporre ai genitori come affrontare le trasformazioni della sfera affettiva e i vari aspetti organizzativi che investano una famiglia toccata da un problema così grande, riporta i brani di interviste soprattutto di genitori, sorelle e fratelli di bambini malati, ma anche di medici e infermieri che di loro si occupano.
10,00

Ti racconto il mio ospedale. Esprimere e comprendere il vissuto della malattia

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 205
L'elemento che più di ogni altro determina la percezione di una malattia è il vissuto che la accompagna. Per poterlo comprendere è necessario dare direttamente "voce" al bambino, accogliendo le sue modalità espressive e ascoltandone le esperienze di ospedalizzazione. Solo così è possibile capire come il bambino vive e si rappresenta la malattia, di cosa ha bisogno per affrontarla, quali aspetti della relazione di aiuto sono per lui i più efficaci. Nello svolgimento della ricerca, di cui questo libro riassume gli esiti, si è scelto di ascoltare direttamente i bambini, andandoli a incontrare nel luogo di cura. Le forme espressive di grande libertà - il disegno, la scrittura, la poesia - accompagnate dalla ricerca di amicizie, dal gioco e, soprattutto, dall'ascolto empatico da parte degli adulti, hanno consentito ai bambini di rivelare i loro sentimenti. Oltre a offrire concreti spunti formativi e nuove conoscenze per aiutare quanti operano nell'ambito della malattia pediatrica e della relazione di aiuto, i risultati di questa indagine hanno valenze riferibili a tutto il mondo dell'infanzia. Emerge con chiarezza che quando il bambino ha l'opportunità di esprimersi, impara ad avere meno paura del proprio mondo interiore e riesce a far fronte anche ad eventi eccezionali e ad emozioni penose.
22,00 20,90

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.