Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo M. Winkler

Biografia e opere di Matteo M. Winkler

Unione civile e convivenza

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXII-54
Con la legge del 20 maggio 2016, n. 76 e i decreti legislativi del 19 gennaio 2017, nn. 5, 6 e 7 il legislatore italiano ha finalmente provveduto ad offrire riconoscimento e protezione giuridica alle unioni omosessuali mediante l'istituzione dell'unione civile tra persone dello stesso sesso, occasione che ha considerato propizia per introdurre altresì una disciplina delle convivenze di fatto. Si è così optato per una pluralità di modelli familiari (matrimonio, unione civile, convivenza di fatto sia etero che omosessuale), con una riforma che dopo un'attesa durata decenni mette oggi in movimento tutto il diritto di famiglia. L'opera, ad un anno dall'approvazione della legge n. 76 e con un quadro normativo ormai compiuto grazie ai decreti attuativi entrati in vigore l'11 febbraio 2017, nonché al decreto del Ministero dell'Interno 27 febbraio 2017, offre un'analisi completa delle novità legislative esaminando le prospettive interpretative suggerite dalla dottrina e le soluzioni applicative proposte dalla prima giurisprudenza, con le relative ricadute e difficoltà. Il volume approfondisce, altresì, le tematiche relative alla filiazione, con una ricognizione delle disposizioni in materia di adozione, procreazione medicalmente assistita e gestazione per altri o maternità surrogata, sulle quali la legge in commento si innesta sollecitando una rinnovata riflessione su categorie giuridiche sino a oggi scontate.
55,00 52,25

Il nostro viaggio. Odissea nei diritti LGBT in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 160
Il libro affronta in tutti i suoi aspetti il tema del riconoscimento giuridico dei diritti delle persone LGBTI in Italia. Procedendo sotto forma di viaggio ideale nelle pieghe dell'ordinamento giuridico e prestando grande attenzione al dibattito politico nostrano attraverso l'analisi della giurisprudenza più recente, il volume si sviluppa in sette capitoli e un breve epilogo. Il punto di partenza è rappresentato dalla campagna di Affermazione civile, volta a ottenere il riconoscimento del diritto costituzionale di gay e lesbiche di contrarre matrimonio. Successivamente, gli autori trattano le fonti europee, con un esame delle ultime sentenze della Corte europea dei diritti umani in tema di non discriminazione per orientamento sessuale e di diritto al matrimonio. Sono trattati nello specifico il tema del riconoscimento e trascrizione dei matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all'estero, delle discriminazioni sul lavoro, delle famiglie omo genitoriali e infine della lotta all'omofobia. Prefazione di Eva Cantarella.
14,00 13,30

Orientamento sessuale e diritti civili. Un confronto con gli Stati Uniti d'America

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 256
"Tutti gli uomini sono creati uguali. Non importa con quanto impegno ci provino, non riusciranno mai a cancellare queste parole. Questa è l'America!". A parlare è Harvey Milk, il militante gay brutalmente assassinato assieme al Sindaco di S. Francisco il 27 novembre 1978, e lo fa attraverso una profetica esortazione che nasconde un'elementare regola d'esperienza: il percorso dell'uguaglianza, per quanto accidentato e faticoso, porta sempre al progressivo riconoscimento della dignità di ogni persona, dunque anche di gay e lesbiche. Così è avvenuto e sta avvenendo negli Stati Uniti, come annunciano alcune recenti dichiarazioni del Presidente Barack Obama, e così avverrà presto o tardi anche in Italia, dove dottrina e giurisprudenza, nell'imbarazzante silenzio della classe politica e di un legislatore recalcitrante e schivo rispetto ai propri doveri costituzionali, stanno convergendo verso un sempre maggiore riconoscimento dei diritti fondamentali delle persone omosessuali e delle coppie dello stesso sesso. Questa promessa di uguaglianza, che troviamo con identica ispirazione e contenuto nei testi costituzionali dei due Paesi, attende solo di essere finalmente adempiuta.
33,00 31,35

Imprese multinazionali e ordinamento internazionale nell'era della globalizzazione

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: X-256
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.