Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Lodi

Biografia e opere di Matteo Lodi

Apparato urinario nel cane e nel gatto. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 72
Questo volume ha l'obbiettivo di fornire linee guida semplici, comprensibili e strutturali per lo studio dell'apparato urinario. L'apparato urinario rappresenta croce e delizia della diagnostica per immagini in ambito ecografico: infatti, se, da una parte, il ridotto numero di organi e il loro facile reperimento topografico consentono in alcuni casi diagnosi rapide e definitive, dall'altra, l'identificazione di lievi alterazioni associate a gravi reperti clinici e biochimici rende il contributo ecografico tutt'altro che dirimente. L'ecografia è uno strumento utile nella differenziazione tra quadri d'insufficienza renale acuta e post-renale e dovrebbe, nella maggior parte delle situazioni, identificare direttamente sia la causa ostruttiva (intraluminale-intramurale-extramurale) sia la localizzazione (ureteri o basse vie urinarie - vescica e uretra prossimale). Più difficile appare l'indagine del rene che per la sua struttura complessa, le poche e aspecifiche alterazioni rimanda in molti casi a un ventaglio ampio o generico di ipotesi diagnostiche.
33,00 31,35

Ecografia in emergenza nel cane e nel gatto. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 78
Questo quaderno è diviso in due parti: la prima è dedicata principalmente a tutti i colleghi che operano in pronto soccorso veterinario e che non hanno grande confidenza con lo strumento "ecografo". Nella seconda vengono invece trattati argomenti relativi a condizioni di urgenza-emergenza, che però prevedono una buona conoscenza di base dell'ecografia. L'indagine ecografica, sicura perché non impiega radiazioni ionizzanti, non invasiva e, con le strumentazioni attualmente disponibili, potenzialmente utilizzabile in qualsiasi contesto operativo, rappresenta oggi un atout importantissimo per il primo approccio al paziente critico.
28,00 26,60

Esame di base dell'addome nel cane e nel gatto. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 112
Questo secondo Quaderno di ecografia si rivolge, principalmente, agli studenti di medicina veterinaria ed ai medici veterinari che vogliono avvicinarsi all'impiego di questa tecnica diagnostica così versatile. Il testo affronta, sinteticamente ma in modo pratico, i princìpi di base dell'ecografia che permettono l'utilizzo corretto dello strumento, per poi dedicarsi alla descrizione dei principali organi e apparati addominali del cane e del gatto. Il volume è accompagnato da immagini e filmati ritenuti didatticamente utili; propone una trattazione degli organi e apparati addominali che più frequentemente vengono indagati ecograficamente, cercando di fornire le informazioni essenziali per riconoscere i principali quadri patologici. I primi capitoli affrontano ciò che è essenziale sapere per poter "maneggiare" lo strumento con sufficiente competenza per ottenere immagini adeguate ai fini di una valutazione corretta degli organi indagati. Successivamente sono presenti i capitoli dedicati ai singoli organi, in cui vengono descritte le caratteristiche fisiologiche degli stessi, seguite dalla descrizione dei principali quadri patologici.
38,00 36,10

Apparato muscoloscheletrico nel cane

Apparato muscoloscheletrico nel cane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 94
L'ecografia clinica, nella medicina veterinaria dei piccoli animali, rimane attualmente uno strumento diagnostico ad ampio respiro, con campi d'interesse e applicazione costantemente in espansione, sia per argomenti, sia per la profondità con i quali essi vengono affrontati. Questo è il primo di una serie di quaderni monotematici in cui vengono trattati argomenti d'interesse e utilità nella pratica clinica. Il volume prende in esame i distretti esplorabili dell'apparato muscoloscheletrico, fornendo indicazioni didascaliche e iconografiche per il riconoscimento delle diverse strutture anatomiche e delle alterazioni cui esse possono andare incontro a seguito dei più frequenti processi patologici.
33,00

Ecografia clinica del cane e del gatto. Testo atlante

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 304
L'ecografo potrebbe attualmente essere considerato come un'estensione delle capacità cliniche del medico, analogamente allo stetoscopio. Si è sviluppata così una disciplina nuova, l'ecografia clinica, nella quale l'esame ultrasonografico degli organi viene interpretato alla luce anche dei dati anamnestici, clinici e di laboratorio, più che come semplice descrizione delle alterazioni ultrasonografiche di tessuti e organi rispetto alla normalità fisiologica. Su questo concetto si è sviluppata l'idea di questo testo, in cui la trattazione degli aspetti ecografici di vari organi e apparati sarà integrata dalla descrizione di algoritmi clinici che consentano al veterinario/ecografista di meglio interpretare le immagini ai fini del raggiungimento della diagnosi. Infatti, se l'esame ecografico di un singolo organo può talvolta fornire indicazioni utili per la diagnosi, molto più spesso l'attenta osservanza di un protocollo completo nell'esecuzione dell'esame ecografico può permettere di chiarire con più precisione il quadro clinico, includendo/escludendo altre patologie altrimenti non riconoscibili con l'esame del singolo organo. Naturalmente non si vuole riproporre un testo di medicina interna integrato da nozioni di ecografia, ma più semplicemente si vuole portare l'attenzione del lettore a una valutazione critica delle immagini, in modo da facilitarne l'interpretazione alla luce del quadro clinico, senza tuttavia dimenticare come possa essere frequente identificare alterazioni d'organo non immediatamente riconducibili al quadro clinico manifestato dall'animale.
70,00 66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.