Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Ferro

Biografia e opere di Massimo Ferro

Processo civile. Formulario commentato. Il Processo di esecuzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: LXXIX-1934
L'opera, inserita nella trilogia di formulario dedicati al processo civile (Collana Formulario del processo civile) raccoglie tutte le formule relative agli atti e ai provvedimenti relativi al processo di esecuzione, corredate da un ampio e utile commento d’autore: espropriazione forzata in generale; espropriazione presso terzi; espropriazione immobiliare; espropriazione di beni indivisi; espropriazione contro il terzo proprietario; esecuzione per consegna o rilascio; esecuzione di obblighi di fare e di non fare; opposizioni; sospensione e estinzione del processo; in appendice il testo normativo di: Decreto Ministero della giustizia 5 dicembre 2017 (Accertamento della piena funzionalità dei servizi del Portale delle vendite pubbliche) e Comunicato Ministero della giustizia 20 gennaio 2018 (Adozione delle specifiche tecniche del Portale delle vendite pubbliche); Il CD-ROM allegato al volume contiene tutte le formule in formato digitale analizzate nel cartaceo, utilizzabili con qualunque sistema di videoscrittura ed adattabili al caso specifico oltreché stampabili.
160,00 152,00

La continuità aziendale nelle procedure concorsuali. Accordi di ristrutturazione e concordati preventivi: i risultati di una ricerca empirica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 416
L’OCI – Osservatorio sulle Crisi di Impresa è un’associazione culturale di magistrati che si occupano della materia concorsuale. Oltre ad organizzare in rete un dibattito permanente tra giuristi e operatori della crisi d’impresa, come gruppo di studio interdisciplinare ha promosso ricerche scientifiche ed empiriche sull’insolvenza, gli indebitamenti e le difficoltà finanziarie e i relativi processi, mettendo a confronto i dati dell’interpretazione giuridica e quelli economico aziendali, in collaborazione con docenti di varie Università. I rapporti sono pubblicati come volumi autonomi, oggetto di riflessione periodica in seminari dei magistrati, di merito e legittimità e convegni con professionisti. Il presente volume contiene il rapporto dell’ultima di queste ricerche condotte dall’OCI con docenti universitari delle Università di Bologna e Pisa e con il prezioso supporto della Formazione decentrata della Toscana della Scuola Superiore della Magistratura, dell’Università di Siena e del Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Lecce. La ricerca ha riguardato i concordati e gli accordi di ristrutturazione dei debiti delle regioni di Puglia e Toscana nel periodo tra l’1 gennaio 2013 e i primi cento giorni del 2016 e i suoi risultati sono stati dibattuti in due pubblici convegni gemellati, che si sono tenuti il 13-14 maggio 2016 a Lecce e il 17-18 giugno a Siena, e che hanno trattato rispettivamente i temi della continuità aziendale nelle procedure concorsuali conservative e della continuità aziendale nelle procedure concorsuali liquidatorie.
42,00 39,90

La legge fallimentare. Commentario teorico-pratico

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 3166
Dopo la riforma del diritto fallimentare del 2005-2007 e le numerose incursioni normative del 2011-2013 (inclusa da ultimo la Legge n.9/2014), questa nuova edizione si propone di mettere ordine nel mutato quadro teorico e ricognitivo delle prassi (della maggior parte dei tribunali fallimentari d'Italia, proponendo solo le tesi seriamente praticabili e giudizialmente valide), delle posizioni dottrinali, degli indirizzi di merito (tribunali e corti d'appello), di legittimità e costituzionali. L'obiettivo è duplice: un'agevole consultazione operativa ed un approfondimento scientifico esaustivo, capace di offrire - ad 8 anni dall'entrata in vigore della riforma - molte soluzioni consolidate e spunti sempre nuovi per le questioni ancora aperte per l'interprete.
200,00 190,00

75,00 71,25

Misericordiae (8.38)

Libro
anno edizione: 2012
15,00 14,25

L'accertamento del passivo. Procedimento di verifica dei crediti, giudizi di impugnazione e questioni critiche. I risultati di una ricerca sui fallimenti italiani

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 800
Il secondo volume della Collana Insolvency è dedicato all'accertamento dello stato passivo ed espone, analizzandoli, i risultati di una ricerca condotta nel 2010 ¿ 2011 sulle prassi degli uffici giudiziari.
65,00 61,75

L'istruttoria prefallimentare

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 880
Il volume costituisce uno studio sull'interpretazione giuridica e i dati economico-aziendali inerenti il concordato preventivo, fallimentare e gli accordi di ristrutturazione, negli anni 2009-2010
75,00 71,25

Le insinuazioni al passivo. Manuale teorico-pratico dei crediti e dei privilegi nelle procedure concorsuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: 3400
L'opera è un codice operativo delle insinuazioni al passivo, per affrontare le procedure fallimentari, le procedure della liquidazione coatta amministrativa e delle nuove amministrazioni straordinarie. Tutta l'esperienza giurisprudenziale e l'ampia riflessione teorica, scaturite dalle riforme che si sono susseguite dal 2005 ad oggi, sono confluite nell'opera, a distanza di ben 5 anni dalla prima edizione dell'Opera.
260,00 247,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.