Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Fuksas

Biografia e opere di Doriana Fuksas

È stato un caso

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 216
Massimiliano Fuksas ha sempre vissuto l'architettura come un atto di esplorazione. Un modo di attraversare il mondo senza barriere, portando con sé idee, incontri e visioni. Cresciuto tra Roma e l'Austria, in una famiglia di origini lituane ed ebraiche, ha imparato presto il valore del movimento, del cambiamento, il superamento dei confini. A Roma, il destino lo mette sulla strada di Giorgio Caproni, maestro e poeta, con cui instaura un legame profondo. Da ragazzo, il suo percorso sembra portarlo verso la pittura. Nella bottega di Giorgio De Chirico osserva, sperimenta. Inizia a vendere i propri quadri per mantenersi. Ma a decidere del suo futuro è un'imposizione materna: deve andare all'università. Impulsivamente, per puro caso, sceglie Architettura. Londra è il primo punto di svolta. Nel laboratorio visionario di Archigram scopre un'idea di architettura che non ha nulla di accademico o convenzionale. Intanto il Sessantotto esplode e lui è in prima linea. Partecipa agli scontri di Valle Giulia, si unisce ai pastori di Pratobello nella loro lotta contro l'esproprio. Da Londra a Copenaghen, dove lavora con Jørn Utzon, fino a Parigi, dove apre il proprio studio e insegna all'École Spéciale d'Architecture con un approccio radicale: «per insegnare architettura bisogna insegnare se stessi». La sua carriera prende il volo, ma il nomadismo resta la sua cifra esistenziale. Perché solo chi non si àncora a un luogo può davvero comprendere il mondo. Autore di opere emblematiche come la Nuvola all'EUR e il Peres Center for Peace di Giaffa, Fuksas ha fatto dell'incontro con l'altro la sua filosofia di vita. L'architettura, per lui, non può essere solo forma. È spazio vissuto, gesto politico, relazione umana. Ma soprattutto, è un atto di generosità.
19,00 18,05

Massimiliano and Doriana Fuksas. The Cloud. New Rome-Eur Convention Centre

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 264
Il Nuovo Centro Congressi Roma Eur è un'opera dallo straordinario valore artistico, dalle soluzioni logistiche innovative e tecnologicamente avanzate. L'idea progettuale è riconducibile a tre immagini: la Teca, La Nuvola e la "lama" dell'Hotel. La Teca è il contenitore con struttura in acciaio e doppia facciata in vetro che racchiude al suo interno La Nuvola, vero fulcro del progetto, che costretta nello spazio "scatolare" della Teca mette in risalto il confronto tra un'articolazione spaziale libera, senza regole, e una forma geometricamente definita. All'interno trovano posto l'auditorium, punti ristoro e i servizi di supporto. Il volume racconta la storia completa e dettagliata di questa opera monumentale e della sua costruzione, attraverso suggestive immagini di cantiere che testimoniano la complessità delle fasi costruttive e la particolarità delle lavorazioni necessarie, e scatti dell'opera ormai completata, frutto del lavoro di fotografi di fama internazionale. La monografia è introdotta da un saggio di Joseph Giovannini, ed è corredata da un ricco apparato iconografico comprendente disegni tecnici e schizzi degli artefici Massimiliano e Doriana Fuksas.
79,00 75,05

Massimiliano e Doriana Fuksas. La nuvola. Nuovo Centro Congressi Roma-Eur

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 264
Il Nuovo Centro Congressi Roma Eur è un'opera dallo straordinario valore artistico, dalle soluzioni logistiche innovative e tecnologicamente avanzate. L'idea progettuale è riconducibile a tre immagini: la Teca, La Nuvola e la "lama" dell'Hotel. La Teca è il contenitore con struttura in acciaio e doppia facciata in vetro che racchiude al suo interno La Nuvola, vero fulcro del progetto, che costretta nello spazio "scatolare" della Teca mette in risalto il confronto tra un'articolazione spaziale libera, senza regole, e una forma geometricamente definita. All'interno trovano posto l'auditorium, punti ristoro e i servizi di supporto. Il volume racconta la storia completa e dettagliata di questa opera monumentale e della sua costruzione, attraverso suggestive immagini di cantiere che testimoniano la complessità delle fasi costruttive e la particolarità delle lavorazioni necessarie, e scatti dell'opera ormai completata, frutto del lavoro di fotografi di fama internazionale. La monografia è introdotta da un saggio di Joseph Giovannini, ed è corredata da un ricco apparato iconografico comprendente disegni tecnici e schizzi degli artefici Massimiliano e Doriana Fuksas.
79,00 75,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.