Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mary Lou Emberti Gialloreti

Biografia e opere di Hwa-Gil Kang

L'emporio dell'amore della famiglia Botero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 288
A Seoul, in via dell'amore infinito, c'è un emporio molto speciale. Si dice in giro che questo negozio venda soluzioni per problemi di cuore e che sia in grado di realizzare i desideri dei suoi clienti. Potrebbe trattarsi di pubblicità ingannevole e anche l'insegna, “Emporio dell'Amore”, sembra spararla grossa. Ma già osservando i proprietari dell'attività ci si chiede se non ci sia del vero sulla potenza di questi farmaci: come può essere che l'anziano e imponente signore dietro al bancone, che sembra uscito da un quadro di Botero, sia felicemente sposato con la sua splendida e leggiadra collega? Chi entra trova un'atmosfera calda e accogliente, musica rilassante che distende i pen- sieri e nell'aria avverte il profumo di tisane deliziose. C'è un comodo angolino dove ricevere consulenze specifiche e soprattutto si può acquistare una speciale medicina che pare abbia il potere di far innamorare. I clienti arrivano in questo spazio confortevole cercando una cura per guarire le proprie ferite sentimentali e si ritrovano a mettere a nudo la loro intimità, a portare alla luce fantasie, segreti e passioni inconfessabili. Come Seunggyu, un giovane meccanico che ha difficoltà a esternare i suoi veri sentimenti; Aechun, titolare di un'agenzia matrimoniale e Yonghui, docente che deve tenere un corso dal titolo “Letteratura e amore” senza mai essere stata innamorata... E voi, siete pronti a provare la pozione del l'amore? Dalla Corea, un vero e proprio feel good sull'importanza del sentimento più grande, universale e misterioso che vi ispirerà non solo ad aprire il vostro cuore ma an che a diventare più gentili, sinceri e disposti al perdono.
12,00 11,40

Il destino è nel carattere

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 264
Liberarsi dalla famiglia, lasciarsi la provincia alle spalle. Studiare in un'università prestigiosa e poi trovare un'occupazione. Impegnarsi in una relazione di lunga durata, sperando che tutto vada per il verso giusto. Le vite e i destini dei giovani protagonisti del nuovo libro di Sang Young Park si svolgono e si intrecciano nella frenetica Seoul, mentre la città porta via come una corrente i primi anni dell'età adulta. Nam-jun è entusiasta del suo primo impiego ma, quando diventa un volto noto della televisione, la sua relazione con un altro uomo si fa scomoda; Chanho sa che non si può fare a meno né dell'amore né del lavoro, e che non sempre si riesce in entrambi; per Cheolu la fotografia è tutto, finché un dolore troppo grande priva il mondo di ogni bellezza; Hanyeong, invece, si scopre inerte di fronte alle donne della sua vita che vedono svanire i propri sogni di libertà. Mescolando storie di formazione, lutto, tradimenti e precarietà esistenziale, l'autore coreano più amato all'estero e in patria restituisce un affresco unico dei neo-trentenni ossessionati e allo stesso tempo minacciati dal proprio lavoro, persi in relazioni difficili e immature, in un costante oscillare tra desiderio di fuga e ricerca di stabilità.
17,50 16,63

Libreria Hyunam-dong. Rimedi per l'anima

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 336
Yeongju ha fatto tutto quello che ci si aspettava da lei: andare all'università, sposare un brav'uomo e trovare un impiego rispettabile. Ed è andata avanti così per molti anni… ma quando ha cominciato a svegliarsi con il terrore di recarsi in ufficio, ha capito che c'era qualcosa che non andava. Si chiama “sindrome da burnout” e travolge le persone portandole al limite. Esaurita dallo stress e da un matrimonio insoddisfacente, Yeongju decide allora di abbandonare tutto per realizzare il suo sogno più grande, quello di aprire una libreria. “Hyu” in coreano vuol dire “riposo”, quindi non può che essere un segno del destino l'aver trovato un fondo nel quartiere di Hyunam-dong. Scaffale dopo scaffale, volume dopo volume, Yeongju avvia la sua nuova attività creando un luogo caldo e accogliente, dove i suoi clienti possano rifugiarsi. Ognuno con le proprie delusioni e i propri problemi. C'è Minjun, il barista che cerca di dare senso alle sue giornate; Jeongseo che usa il lavoro a maglia per sfogare la rabbia; Mincheol, un giovane pieno di dubbi e domande sul suo futuro; e infine Seungu, blogger e scrittore, che sembra avere un interesse particolare nei confronti della bella proprietaria. Gestire una libreria non è però così semplice, e tra presentazioni, contenuti per i social e quotidiana amministrazione, il rischio è quello di perdere nuovamente l'equilibrio e farsi sopraffare, perciò è importante non perdere di vista l'obbiettivo: diventare una persona migliore. Un romanzo potente e curatissimo, in cui niente è lasciato al caso. Un balsamo per la vita di tutti i giorni.
15,90 15,11

L'emporio dell'amore della famiglia Botero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 304
A Seoul, in via dell'amore infinito, c'è un emporio molto speciale. Si dice in giro che questo negozio venda soluzioni per problemi di cuore e che sia in grado di realizzare i desideri dei suoi clienti. Potrebbe trattarsi di pubblicità ingannevole e anche l'insegna, “Emporio dell'Amore”, sembra spararla grossa. Ma già osservando i proprietari dell'attività ci si chiede se non ci sia del vero sulla potenza di questi farmaci: come può essere che l'anziano e imponente signore dietro al bancone, che sembra uscito da un quadro di Botero, sia felicemente sposato con la sua splendida e leggiadra collega? Chi entra trova un'atmosfera calda e accogliente, musica rilassante che distende i pensieri e nell'aria avverte il profumo di tisane deliziose. C'è un comodo angolino dove ricevere consulenze specifiche e soprattutto si può acquistare una speciale medicina che pare abbia il potere di far innamorare. I clienti arrivano in questo spazio confortevole cercando una cura per guarire le proprie ferite sentimentali e si ritrovano a mettere a nudo la loro intimità, a portare alla luce fantasie, segreti e passioni inconfessabili. Come Seunggyu, un giovane meccanico che ha difficoltà a esternare i suoi veri sentimenti; Aechun, titolare di un'agenzia matrimoniale e Yonghui, docente che deve tenere un corso dal titolo “Letteratura e amore” senza mai essere stata innamorata… E voi, siete pronti a provare la pozione dell'amore? Dalla Corea, un vero e proprio feelgood sull'importanza del sentimento più grande, universale e misterioso che vi ispirerà non solo ad aprire il vostro cuore ma anche a diventare più gentili, sinceri e disposti al perdono.
15,90 15,11

La stagione delle piogge

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 240
Keum Suk Gendry-Kim racconta la storia di una coppia che decide di accogliere in casa un cane, e con il tempo si trasferisce in campagna. Il rapporto dei coreani con i cani è complesso, perché fino a poco tempo fa le leggi del loro paese ne consentivano la macellazione per l’alimentazione umana, ma questa è principalmente la storia di un’assunzione di responsabilità nei confronti delle vite che le vengono affidate, da parte di una persona che non pensava di poter amare i cani con autentica intensità emotiva. Questo fumetto è un libro di quieta denuncia sul fatto che accogliere nelle proprie case, nelle proprie vite, un amico a quattro zampe è una scelta trasformativa, che impone cura e attenzione, e che trasforma tanto gli umani quanto i cani, perché, come diceva il Piccolo Principe, si addomestichino a vicenda.
24,00 22,80

I am Blackpink

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Star Comics
anno edizione: 2023
Le Blackpink dimostrano di essere un gruppo di livello planetario attraverso le loro performance di forte impatto, rifiutando di considerarsi solo e semplicemente adorabili come il colore rosa. Venite a scoprire la loro storia dal momento del debutto fino alle esibizioni sul palcoscenico mondiale, che le hanno portate a diventare uno dei gruppi musicali più celebri al mondo e la prima girl band del k-pop a entrare nella classifica di Billboard alle più alte posizioni. Con set di sticker e una illustration card.
17,90 17,01

L'attesa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 248
Keum Suk Gendry-Kim affronta uno dei temi più dolorosi, per una narratrice coreana: la separazione, negli anni Cinquanta, del suo paese in due entità contrapposte, divise dal confine invisibile, ma armato, del trentottesimo parallelo. Attingendo alla storia della sua famiglia, ma in un impianto narrativo di finzione, racconta di come una madre abbia atteso di rivedere il figlio per oltre sessant’anni, e del dolore lacerante del non sapere dove siano finiti, se siano ancora vivi, cosa le abbia portato via gli affetti più cari. In un paradossale contrasto tra presente e passato, il senso della perdita stordisce il lettore con la forza della verità del cuore, e cioè che chi abbiamo perduto senza motivo lascia in noi un dolore senza fine.
24,00 22,80

Un'altra donna

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 296
Jin-a è stata vittima di abusi da parte del suo compagno e capo del suo dipartimento al lavoro. Dopo aver rischiato la vita più volte ha trovato la forza per denunciarlo, ma al termine del processo è ben lontana dal sentirsi risarcita: all’uomo è stata inflitta una pena lieve e le persone a lei vicine l’hanno delusa, minimizzando e ignorando l’accaduto. Inoltre, è impaurita all’idea che l’uomo possa tornare a minacciarla. Decide così di cercare sostegno on-line, pubblicando la sua storia. Ma anche nel mondo digitale non trova che reazioni scomposte e feroci: nessuna empatia, anzi, ulteriori accuse. Tra la pioggia di commenti spiacevoli ne spicca uno che la offende in modo familiare, riportando un appellativo che affonda le radici nel passato: “aspirapolvere”. La curiosità la spinge a tornare nei luoghi della sua infanzia, dove riemergono ricordi di violenze subite non soltanto da lei ma anche da ragazze a lei vicine, in un intreccio che alza un velo su una piaga estesa nella società coreana così come nel resto del mondo. Autrice di punta della narrativa coreana, con questo romanzo la pluripremiata Kang Hwa-gil decostruisce con sapienza l’idea che alcune vicende ci siano estranee e conduce il lettore in un luogo in cui la violenza subita da una donna – fisica e psicologica – riguarda ogni membro della collettività.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.