Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marisa Meli

Biografia e opere di Marisa Meli

Teoria e critica della regolazione sociale. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 170
"Alla base c'è la consapevolezza che il pianeta non può prestarsi a una prospettiva di crescita illimitata e continua. Si impone l'esigenza di un nuovo equilibrio, a partire da una crescita sostenibile dal punto di vista ecologico e sociale, la cui costruzione non può prescindere da una visione olistica. Non si può pensare, insomma, di cambiare il rapporto tra l'umanità e la biosfera senza cambiare anche i termini delle relazioni che gli uomini intrattengono tra loro. E non si può certo pensare di riuscirci, ma neanche di provarci, restando chiusi dentro recinti accademici tristemente consolidati. Motivo per cui in questo numero abbiamo pensato di coinvolgere studiosi appartenenti a diverse aree disciplinari, in modo da incrociare sia questioni etiche e teoretiche che profili specificamente giuridici".
15,00 14,25

Per un patto di rifioritura. Fragilità, famiglia, ambiente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 128
14,00 13,30

L'incidenza del sistema internazionale sul diritto privato: la tutela della persona

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 89
"Il presente volume raccoglie il materiale giurisprudenziale adoperato durante le esercitazioni svolte nel corso dell'insegnamento di istituzioni di diritto privato. Il tema conduttore è quello della tutela della persona, con particolare riferimento alla dimensione sovranazionale che, soprattutto in seguito al secondo conflitto mondiale, ne ha caratterizzato lo sviluppo. L'obiettivo è quello di rappresentare il sistema a partire dalla complessità delle sue fonti, fornendo allo studente ogni strumento utile per collocare il diritto privato nel contesto della realtà di oggi." (Dall'Introduzione)
10,00 9,50

Il futuro del polo petrolchimico siracusano. Tra bonifiche e riqualificazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 224
28,00 26,60

L'incidenza del sistema internazionale sul diritto privato: la tutela della persona

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: 63
Il presente volume raccoglie il materiale giurisprudenziale adoperato durante le esercitazioni svolte nel corso dell'insegnamento di Istituzioni di Diritto Privato. Il tema conduttore è quello della tutela della persona, con particolare riferimento alla dimensione sovranazionale che, soprattutto in seguito al secondo conflitto mondiale, ne ha caratterizzato lo sviluppo. L'obiettivo è quello di rappresentare il sistema a partire dalla complessità delle sue fonti, fornendo allo studente ogni strumento utile per collocare il diritto privato nel contesto della realtà di oggi. Il tema della tutela della persona ben si presta a rappresentare tale complessità. Esso, infatti, mostra come il diritto privato, che affonda le sue radici nelle codificazioni ottocentesche, abbia progressivamente sostituito ad un'idea di separatezza, propria della formazione degli Stati unitari, un'istanza di apertura e di dialogo con gli altri sistemi, culminata nel processo di integrazione europea. Il codice civile, in particolare, corre lungo l'asse dei rapporti intersoggettivi di tipo patrimoniale, piuttosto che attraversare il campo della persona e dei diritti della personalità. Il sistema di diritto privato, dunque, ha dovuto progressivamente aprirsi ai valori contenuti nella Costituzione e, per suo tramite, a quelle ulteriori aperture derivanti dall'ordinamento sovranazionale.
9,50 9,03

15,49 14,72

Il principio comunitario «Chi inquina paga»

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1996
pagine: 202
12,91 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.