Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marisa Casalini Farinet

Biografia e opere di Marisa Casalini Farinet

Nascere. Le parole per dirlo. Un percorso umanistico e scientifico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 304
Il volume offre una rassegna antologica della Rivista Nascere, giunta al suo trentottesimo anno di pubblicazione. Un percorso scientifico-culturale che si avvale dell'apporto di studi fra i più significativi e autorevoli per la formazione/informazione degli Operatori Sanitari. La quota di affettività ricevuta all'inizio della vita costituisce l'imprinting alla base del mondo psichico adulto. Tutto ha inizio dalla trade madre-padre-bambino, dai rapporti affettivi primari della prima infanzia sino a quelli dell'adolescenza, della maturità. Un concetto folgorante che riconosce ai sentimenti il ruolo di primo proto-motore, sin dall'epoca fetale, non solo nell'apprendimento e nella esperienza ma nello sviluppo di tutta l'individualità umana. Questa rassegna antologica della Rivista Nascere con i suoi trentotto anni di pubblicazione, propone un percorso scientifico - culturale attraverso apporti di studi fra i più significativi e autorevoli, toccando vari temi. Con un particolare riferimento a una scienza perinatale multidisciplinare che fa riferimento a: ostetricia, neonatologia, pediatria, psicosomatica, psicologia clinica, neuro-biologia e quant'altro è attualmente in evoluzione per la formazione/informazione degli Operatori Sanitari.
36,50 34,68

I cappelli della regina

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 192
I Documenti Raccontano Autunno 1917, Roma, Villa Savoia. "Mi hanno detto che lei crea dei bellissimi cappelli, ma è anche moglie di un ufficiale dei bersaglieri, al fronte dall'inizio della guerra": così la regina Elena accoglie Maria Casalini, modista con negozio a Milano. È il culmine di una passione creativa, nata a Parma, in una famiglia segnata dalla difficoltà di vivere, e proseguita a Milano fino al prestigioso atelier di via Monte Napoleone. La vicenda di Maria si intreccia con la storia d'Italia tra Otto e Novecento: dai moti socialisti, all'"inutile strage" della Prima guerra mondiale, cui partecipa, come ufficiale, il marito di Maria, Arnaldo Casalini. Questa è infatti anche la storia di un grande amore: da una parte, la modista dotata di grande estro, intuizione e volontà di emergere, al contempo moglie, madre, e geniale lavoratrice; dall'altra il bell'ufficiale, poi contabile alla Campari di Milano, sempre amato, ma più pensieroso e riflessivo. Se in tutto ciò esiste possibilità di scontro, Maria saprà mediare, convincere, rischiare e, quando occorre, rinunciare, facendo vincere il profondo amore e la passione che ha legato due personalità così diverse eppure così vicine. Intorno, una folla di personaggi, che disegna un affresco di quella lontana Italia, dalla sonnolenta, bonaria e opima provincia parmigiana alla grande città che provava a diventare metropoli europea.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.