Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Renna

Biografia e opere di Mario Renna

Alpini. Soldati di montagna

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 288
Gli Alpini sono i soldati di montagna dell'Esercito Italiano, celebri in Italia e nel mondo per il loro cappello con la penna, simbolo identitario di uno spirito di corpo senza uguali, fondato sulla fratellanza e sul legame con il territorio, e formato attraverso la consuetudine al sacrificio imposto dalle alte quote e dai climi artici, in un ambiente naturale che rende forti, resilienti e versatili. Oggi le Truppe Alpine dell'Esercito – nel solco profondo di un'esperienza lunga più di un secolo e mezzo – sono formate da uomini e donne provenienti da ogni regione d'Italia, che si arruolano volontariamente e continuano ad addestrarsi a vivere, muovere, combattere e soccorrere in montagna d'estate e in inverno, all'interno di reparti dove facilmente ci si può “ammalare” di entusiasmo per uno stile di vita che chiede molto impegno ma dona tante soddisfazioni.
40,00 38,00

Noi alpini ci siamo sempre

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 288
Lo conosciamo tutti, il cappello con la penna. Lo abbiamo visto immortalato nelle pagine più importanti della nostra storia, dai fronti militari della Prima guerra mondiale alla tragedia della campagna di Russia; abbiamo visto gli alpini servire il nostro Paese nelle missioni internazionali, dal Kosovo all’Afghanistan; abbiamo visto le penne nere al lavoro nei giorni drammatici delle emergenze e delle catastrofi naturali. Ed è a un alpino, Francesco Paolo Figliuolo, che ci siamo affidati in tempi più recenti, quando la pandemia da Covid-19 ha sconvolto le nostre vite e la campagna vaccinale aveva bisogno di una guida sicura. Questo libro ripercorre i momenti decisivi di 150 anni di storia, partendo dalla fondazione del Corpo, avvenuta a Napoli nel 1872, per arrivare ai giorni nostri. Eppure non è e non vuole essere una «storia degli alpini», ma un album di famiglia degli uomini e delle donne che hanno indossato e indossano quel cappello, che ne hanno fatto un simbolo di identità e di appartenenza. Impreziosite da foto inedite e da immagini imperdibili, queste pagine sono il racconto ufficiale del corpo militare più amato e riconosciuto, di una «meglio gioventù dei nostri monti» che, come ci ricordano le affollate adunate, ancora incarna i valori più autentici della nostra comunità. Perché, come scriveva Egisto Corradi, «il cappello alpino non è un cappello da furbi, non lo è nel senso che alla parola furbo si dà in Italia. Gli alpini sono tutto meno che furbi. Sono gente seria. Vorrei che gli italiani, più che come sono, fossero tutti quanti alpini».
25,00 23,75

Garanzie personali e autonomia d'impresa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 336
33,00 31,35

Ring road. Sei mesi con gli alpini in Afghanistan

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 168
La Ring Road è un anello d'asfalto che corre attraverso il territorio dell'Afghanistan: quasi tremila chilometri che collegano tutte le regioni e le città di un Paese lacerato da trent'anni di conflitti. Sulla Ring Road operano anche gli alpini italiani, in una delle missioni più complesse alle quali abbiano partecipato le nostre Forze Armate. Questo è il diario di un maggiore della brigata "Taurinense" per sei mesi di stanza nella regione di Herat. Ventisei settimane durante le quali l'Autore ha raccolto sul campo notizie, dichiarazioni, racconti e dati, per mettere in luce lati positivi, limiti e difficoltà della presenza italiana nell'Afghanistan Occidentale. Un diario che senza retorica racconta problemi, contraddizioni ma anche opportunità dell'Afghanistan di oggi, e che aiuta a conoscere meglio la quotidianità degli italiani in divisa che ogni giorno lavorano per "lasciare un Afghanistan migliore di quello che hanno trovato". Con la Prefazione di Toni Capuozzo e le fotografie di Valentina Bosio.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.