Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Petrulli

Biografia e opere di Mario Petrulli

Gli interventi edilizi per le opere precarie e gli arredi da esterni

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 138
Utilizzare al meglio gli spazi esterni è una legittima aspirazione di ogni proprietario e, normalmente, ciò avviene tramite l’installazione di strutture leggere idonee allo scopo: pergolati, tettoie, gazebo ed altri elementi di arredo. Ma quanti si domandano, prima di procedere, se sia necessario o meno premunirsi di un idoneo titolo abilitativo? La presente guida, aggiornata con le ultime novità normative e giurisprudenziali, si pone lo scopo di fornire la definizione delle diverse tipologie di installazioni possibili negli spazi esterni e di individuare il relativo titolo edilizio necessario alla luce della giurisprudenza più recente e del dato normativo: solo così, infatti, sarà possibile evitare errori e conseguenti sanzioni. Lo stile agile e veloce, l’utilizzo di un linguaggio chiaro, unitamente alle immagini e alla rassegna della casistica più interessante rappresentano le caratteristiche del presente volume, utile per professionisti e operatori del diritto, oltreché per tutti coloro che hanno la legittima aspirazione di migliorare i propri spazi esterni. La presente edizione contiene anche una trattazione degli interventi in regime di edilizia libera nelle regioni italiane a statuto ordinario e in quelle a statuto speciale, ivi comprese le Province Autonome di Trento e Bolzano.
22,00 20,90

Guida alla tracciabilità dei pagamenti nella PA

Guida alla tracciabilità dei pagamenti nella PA

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 140
La normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari, introdotta dalla Legge n 136/2010, è stata di recente oggetto di intervento da parte dell’ANAC che, con la delibera n. 556/2017, ha provveduto ad aggiornare le precedenti determinazioni in materia (in particolare la n. 4/2011). Anche il Legislatore nazionale è intervenuto con la recente Legge di bilancio 2018, prevedendo alcune novità in materia di controlli Equitalia propedeutici ai pagamenti. La disciplina trova applicazione nella quasi totalità dei contratti di appalto e di concessione posti in essere dalla Pubblica Amministrazione ed interessa, di conseguenza, in particolare l’ufficio finanziario ed il responsabile del procedimento. Ogni ufficio della PA deve inserire nei contratti apposite previsioni in funzione delle norme sulla tracciabilità dei pagamenti. Il mancato rispetto delle norme in materia di tracciabilità comporta responsabilità disciplinari, penali ed erariali in capo al responsabile del servizio. La recente Legge di Bilancio 2018 ha modificato inoltre la disciplina dei controlli obbligatori da effettuare dagli enti prima dei pagamenti, abbassando il limite dell’obbligo di verifica da 10.000 € a 5.000 €. In questo modo i controlli da effettuare sui pagamenti diventano molto più frequenti rispetto al passato. Proprio le novità normative introdotte impongono una guida pratica che possa essere di ausilio agli operatori degli Enti locali, utile nella risoluzione delle problematiche che possono presentarsi nella prassi.
34,00

Casi pratici risolti. Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione: esonero e riduzione

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 136
Di notevole rilevanza pratica, la materia del contributo di costruzione correlato al rilascio del permesso di costruire (oneri di urbanizzazione e costi di costruzione) è molto spesso oggetto di difficoltà interpretative e di contenzioso, per quanto riguarda le problematiche relative alle richieste di esonero e riduzione. Questa nuovissima Guida operativa fornisce un’analisi puntuale della qualificazione e delle caratteristiche del contributo per il rilascio del permesso di costruire, nello specifico oneri di urbanizzazione, costo di costruzione e ipotesi di esonero e riduzione. Nella seconda parte del testo vengono illustrati 45 casi pratici risolti, con commento esplicativo e opportuni riferimenti giurisprudenziali e dottrinali.
22,00 20,90

Casi pratici risolti. Decadenza e proroga del permesso di costruire

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 98
L’efficacia temporale e la decadenza del permesso di costruire (art. 15 del d.P.R. 380/2001, c.d.Testo Unico Edilizia) sono il punto di partenza da cui si sviluppa quest’opera, dal taglio operativo, rivolta ai professionisti tecnici e legali del settore pubblico e privato. Il volume è una vera e propria guida pratica in materia di decadenza e proroga del permesso di costruire. Partendo dall’analisi di 35 casi concreti affrontati dalla recente giurisprudenza, l’autore fornisce importanti indicazioni e utili chiarimenti sulla materia. La prima parte analizza nel dettaglio la disciplina generale: i termini di inizio e ultimazione dei lavori, la decadenza e la proroga del permesso di costruire. La seconda parte è dedicata agli esempi e ai casi pratici. Ogni caso viene presentato sotto forma di scheda in cui viene illustrato un problema specifico a cui segue un commento esplicativo alla luce delle decisioni di volta in volta prese dai giudici, il tutto completato da utili rimandi giurisprudenziali e dottrinali, oltre che da note esplicative.
22,00 20,90

Lavori edilizi: Guida a permessi e autorizzazioni

Libro
anno edizione: 2016
La raccolta completa su CD degli e-book di Ediltecnico.it dedicati alle autorizzazioni e ai permessi edilizi. Nel Cd-Rom sono contenuti i seguenti ebook (in formato PDF): Gli interventi edilizi: definizioni e titoli abilitativi (I ed. 2016): guida alla corretta qualificazione dell'intervento da realizzare e al titolo edilizio da richiedere con oltre 150 casi concreti esaminati. L'attività di edilizia libera (I ed. 2016): guida agli interventi edilizi realizzabili senza titoli abilitativi con riferimenti alla normativa nazionale e alla disciplina di tutte le regioni. Gli interventi edilizi per le opere precarie da esterni (I ed. 2016): guida ai permessi per l'installazione di: tettoie e pensiline; tende da sole e pergole per esterni; chioschi e dehors; piscine e box auto; gazebo e arredi per esterni. Gli oneri per il rilascio del permesso di costruire (II ed. 2016): guida aggiornata alla Legge di Stabilità 2016 e al nuovo Codice degli appalti (d.lgs. n. 50/2016) sul contributo di costruzione correlato al rilascio del permesso di costruire con la più significativa e recente giurisprudenza e le risposte ai quesiti più frequenti. L'efficacia temporale del permesso di costruire (I ed. 2015): guida aggiornata al decreto Sblocca Italia (legge n. 164/2014) ai termini di inizio e fine lavori, alla decadenza e alla proroga.
29,99 28,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.