Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Rodolfi

Biografia e opere di Marco Rodolfi

Responsabilità civile dei professionisti e degli altri imprenditori

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-512
Il volume, aggiornato alla recente giurisprudenza ed alle recenti novità legislative, affronta la tematica della responsabilità civile professionale e delle relative coperture assicurative. Dopo l'analisi dei principi generali, il lavoro esamina: le tematiche della responsabilità civile delle classiche professioni c.d. liberali (avvocato, commercialista, notaio, architetto ed ingegnere) con ampia ed approfondita casistica; il tema della responsabilità d'impresa, con la responsabilità del datore di lavoro, delle figure apicali della società di capitali (amministratori, sindaci e direttori generali), nonché la responsabilità dei produttori, degli istituti bancari e degli intermediari finanziari. Due specifici capitoli sono dedicati a figure peculiari, quali l'agente ed il broker di assicurazione nonché a quella dell'amministratore di condominio. Completa la trattazione un'attenta disamina dei nuovi rischi che le imprese ed i professionisti saranno tenuti ad affrontare quali la lesione della privacy, il cybercrime e l'utilizzo in generale della rete.
60,00 57,00

Responsabilità da circolazione stradale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-544
60,00 57,00

Danni conseguenti alla responsabilità professionale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XII-374
45,00 42,75

Consenso informato e DAT: tutte le novità

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: 54
19,00 18,05

19,00 18,05

Responsabilità sanitaria: tutte le novità della legge «Gelli-Bianco»

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 86
19,00 18,05

Manuale pratico dei sistemi tabellari per il risarcimento del danno alla persona

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 220
L'opera, contenente le Tabelle di Milano e Roma oltre alle Tabelle medico-legali relative al danno alla persona, aggiornata alla sentenza della Corte costituzionale 16 ottobre 2014 n. 235 che ha legittimato la Tabella relativa alle micropermanenti (0-9% di postumi permanenti a titolo di danno biologico), si pone come strumento di ausilio per i professionisti che, a vario titolo, sono coinvolti nella valutazione del danno e nella quantificazione del risarcimento dovuto. È necessario e fondamentale conoscere i criteri di liquidazione previsti dalle Tabelle milanesi e romane che in questa sede vengono analizzate anche secondo l'interpretazione della giurisprudenza. Criteri che, tra l'altro, manterranno comunque la loro importanza, anche laddove dovesse essere adottata la Tabella ex art. 139 del CdA, in tutte le ipotesi di danni alla persona conseguenti a fatti illeciti di origine diversa rispetto alla responsabilità civile automobilistica o sanitaria. Questi sistemi Tabellari mirano, sostanzialmente, ad evitare una "anarchia" risarcitoria. Indispensabile, però, che alla base dei calcoli economici esistano delle Tabelle medico-legali relative al danno alla persona, così da evitare una "anarchia" valutativa, che - a priori - condurrebbe ad una "lotteria" del risarcimento, in quanto la monetizzazione del danno sarebbe inevitabilmente basata su apprezzamenti e percentualizzazioni della menomazione affidati alla "sensibilità" del singolo medico valutatore.
28,00 26,60

La responsabilità civile

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2007
pagine: 256
24,00 22,80

L'assicurazione obbligatoria dei veicoli e dei natanti

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: 672
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.