Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Q. Silvi

Biografia e opere di Marco Q. Silvi

Lezioni di deontica. Dagli appunti di Marco Q. Silvi (1996-1997)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 116
Questo libro raccoglie le lezioni del corso di Filosofia del diritto tenuto da A.G. Conte nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pavia nell'anno accademico 1996-1997. Le Lezioni di deontica affrontano argomenti centrali per la deontica filosofica, la filosofia del linguaggio normativo e la teoria generale del diritto, argomenti cui Conte ha dedicato gran parte della sua attività di ricerca: (i) gli enunciati deontici, (ii) la validità deontica, (iii) la deontica in Ludwig Wittgenstein, (iv) le regole costitutive, (v) la specificità dei testi prescrittivi, (vi) la performatività, (vii) le logiche del deontico. Il libro è il risultato di una rielaborazione degli appunti delle lezioni di Conte, compiuta con l'intento di inquadrare in modo sistematico e organico l'esposizione delle sue ricerche. Le Lezioni di deontica possono pertanto costituire un'utile introduzione al pensiero filosofico di Conte, anche per studenti o comunque per chi intenda iniziare ad accostarsi alle ricerche contiane. Al contempo tentano di conservare lo spirito, vivace e brillantemente problematico, che ha sempre caratterizzato la didattica di Conte.
22,00 20,90

Struttura giuridica del perdono

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
È il perdono un atto giuridico? In altre parole: vi sono nel diritto atti giuridici la struttura normativa dei quali rispecchi la struttura concettuale del perdono? È possibile isolare un concetto di perdono neutro dal punto di vista valutativo, depurato da ogni concezione del perdono? Tali domande muovono i due momenti dell'indagine condotta in questo volume. Particolare attenzione è stata riservata ad un istituto complesso ed originale, introdotto nella legislazione sudafricana per la gestione della "transizione" dal precedente all'attuale regime istituzionale: l'atto di amnistia che poteva essere concessa dalla Commissione per la verità e la riconciliazione (Truth and Reconciliation Commission).
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.