Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Marinoni

Biografia e opere di Marco Marinoni

Follia a due. Torino. Dietro i delitti del «Killer del fiume» si nasconde un'altra verità

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 304
«Era come se qualcuno avesse improvvisamente deciso di sprigionare dalla sua mente tutto il male, l'odio e la perversione che vi si erano accumulati per anni, decenni forse.». Mentre Torino è sconvolta da orribili delitti insoluti, il caporal maggiore Fausto Bottero, reduce dalla missione italiana in Afghanistan, torna a casa dopo essere sopravvissuto a un attentato suicida e ritrova sua moglie Natascia e il figlio Giulio, di otto anni. Una nuova vita gli si apre davanti. Ma un pomeriggio d'estate sua moglie e suo figlio vengono falciati da un pirata della strada. L'uomo alla guida è un professore universitario e sfugge alla condanna grazie a una serie di escamotage legali. Fausto conosce un nuovo inferno, che lo proietterà in un vortice autodistruttivo dal quale emergerà solo quando Valentina, ex collega di Natascia, si presenterà da lui con una registrazione: la prova che la morte di Natascia e di Giulio è stata un delitto premeditato e perpetrato con fredda determinazione. Fausto e Valentina si lanciano in un'indagine che li obbligherà ad addentrarsi in un mondo oscuro di orrore e di perversione, in una Torino sconvolta da mostruosi delitti seriali.
17,00 16,15

L'immagine divisa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 440
Paolo Cremese è un ingegnere informatico della E.C.H.O. impegnato nello sviluppo di un progetto che potrebbe portare alla creazione del primo computer quantistico. Immerso totalmente nella ricerca sull’intelligenza artificiale, Cremese è contrario all’idea che il risultato del suo impegno venga ceduto in esclusiva ai giganti dell’informatica e per questo si scontra duramente con i vertici dell’azienda. Una mattina, Cremese viene ritrovato con la gola tagliata all’interno della sua auto, parcheggiata davanti al laboratorio di ricerca. Le indagini sono affidate al commissario Efisio Di Vincenzo, a cui non sfugge che all’interno dell’abitacolo è stato realizzato un vero e proprio staging per sviare le indagini. Pochi giorni dopo, anche Giordano Marchi, fondatore della E.C.H.O., e la moglie muoiono in un incidente con lo yacht. Di Vincenzo chiede l’intervento del criminologo Damiano Danti e della sua compagna, Silvia, aspirante procuratore. Paolo Cremese è stato ucciso per la sua idea di un’informatica open source? O c’è qualcosa di più concreto?
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.