Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Manfredi

Biografia e opere di Alessandro Volpi

Un soldato toscano nel primo conflitto mondiale. I ricordi di Corrado Mascagni tra fronte, ritirata e dopoguerra

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 70
«L'ottobre del 1917 non si rivelò cattivo, ma solo sul finire si rattristò con piogge e venti forse anch'esso presagio della più grande sventura che ci preparava la guerra: la Ritirata». Con questo efficace incipit narrativo Corrado Mascagni, partito a 19 anni per la guerra da Rosignano Marittimo, ci introduce senza preamboli dentro il clima di un evento più grande di lui. La sua inedita memoria manoscritta, qui pubblicata nel centenario della fine della Prima guerra mondiale, ricostruisce con lucida precisione la sua personale esperienza di soldato partito per il fronte nel 1917, testimone diretto della tragica ritirata di Caporetto, e tornato a casa solo nel gennaio 1920.
10,00 9,50

Devozione, carità e classicismo di antico regime. Cultura della tradizione e forme della politica in una città della Restaurazione (Pisa 1799-1861)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 341
Il volume ricostruisce la storia di Pisa nell'arco di tempo che va dagli anni rivoluzionari e napoleonici fino allo spartiacque rappresentato dall'unificazione italiana. Rispetto a una tradizione storiografica che si è mossa soprattutto in una prospettiva politico-amministrativa, il profilo del ceto dirigente locale viene qui analizzato anche nelle sue pratiche sociali e culturali e nelle sue relazioni con lo Stato lorenese e con gli altri notabilati municipali, a partire dai rapporti con i moderati della capitale. Il quadro che ne emerge porta a ripensare la mitica figurazione della 'città risorgimentale'. Nel bel mezzo del secolo romantico e borghese gli elementi, i condizionamenti e le ipoteche della tradizione sulle élites cittadine si presentano infatti molteplici e ancora fortissimi, facendo del caso pisano uno spaccato forse emblematico di una 'cultura della tradizione' diffusa e circolante in molte città della provincia italiana nei decenni della cosiddetta Restaurazione.
25,00 23,75

Pisa e le sue chiese. Dal Medioevo a oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 159
Il volume offre un percorso selettivo nella storia del ricco patrimonio ecclesiastico e di religiosità della Chiesa pisana, isolando momenti di passaggio particolarmente significativi e interessanti, capaci di determinare i caratteri della storia cittadina dalle origini fino ai tempi più recenti. Agili schede accompagnano e approfondiscono l'itinerario attraverso un complesso stratificato di chiese, veri e propri tesori che hanno segnato in profondità il passato e l'identità di Pisa e dei suoi cittadini, influenzando anche la rappresentazione che della città si è venuta consolidando nell'immaginario internazionale. Nonostante i segni lasciati dalla storia, dalle riforme alle rivoluzioni, dalle guerre alle ricostruzioni, che certamente hanno eroso l'antico dominio sullo spazio urbano da parte della Chiesa a vantaggio del potere secolare, lo sguardo posato dal viaggiatore su Pisa è rimasto a lungo legato a un'immagine connotata proprio dal suo denso reticolo di antiche chiese. Quella, per usare le parole della lirica dedicata a Pisa dal poeta russo Sergej Gorodeckij ancora agli inizi del Novecento, di una città imprigionata nella sua "sacra veste di pietra".
14,50 13,78

Storia illustrata di Massa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 240
25,00 23,75

Breve storia di Massa

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 224
8,50 8,08

Breve storia di Carrara

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 223
7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.