Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Valenti

Biografia e opere di Omero

Informatica e archeologia medievale. L'esperienza senese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 196
18,00 17,10

50,00 47,50

Poggio Imperiale a Poggibonsi. 1993-2003: dallo scavo archeologico alla costruzione del parco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2006
pagine: 28
10,00 9,50

50,00 47,50

Iliade

Iliade

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 96
7,90

Archeologia dei paesaggi medievali. Relazione progetto (2000-2004)

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
anno edizione: 2005
pagine: 954
60,00 57,00

Il Castello di Miranduolo. Guida breve allo scavo archeologico (2001-2004)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 40
12,00 11,40

La Fonte di Follonica e le fonti medievali di Siena

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2004
pagine: 24
10,00 9,50

50,00 47,50

30,00 28,50

Leggere l'opera d'arte. Dal figurativo all'astratto

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 1991
pagine: 180
Il dibattito sulla natura del linguaggio pittorico è, negli ambienti semiotici, sempre attuale. E' nota l'importanza delle lingue naturali nella costruzione del mondo degli oggetti iconizzati. Si postula la necessità di una "griglia di lettura" che permetta il riconoscimento degli oggetti rappresentati in un quadro cosiddetto figurativo. Si ammette che una lettura di questo tipo non dice nulla - o ben poco - sulla pittura come tale. Dopo Diderot - o da sempre forse, senza dirlo - si sa tuttavia che esiste un'altra lettura, "tecnica", della pittura. E' (...) come se, talvolta, in vista di una "deformazione coerente" del sensibile, direbbe Merleau-Ponty una lettura seconda, ...
20,00 19,00

Darwin. Politica e logica della scoperta scientifica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1987
pagine: 120
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.