Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Ricci

Biografia e opere di Giovanni Ruffa

La fiera letteraria per Marino Moretti

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 160
12,00 11,40

Palazzo Bentivoglio in borgo della Paglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 160
Oggi sull'area dove si erge il Teatro Comunale, un tempo sorgeva il palazzo della famiglia gentilizia bolognese Bentivoglio, costruito per volontà di Sante Bentivoglio. Venne chiamato anche "Domus Aurea", per i capitelli e i cornicioni della facciata ricoperti di oro zecchino. Al pianterreno erano situati gli appartamenti degli uomini della famiglia, mentre al piano superiore si trovava l'appartamento di Giovanni II, riccamente affrescato, e quello ugualmente sfarzoso di Ginevra e delle altre donne di casa. Aveva 244 stanze e in esse i Bentivoglio ricevevano illustri personaggi e amici, davano feste e pranzi sontuosi. L'edificio venne distrutto dalla furia popolare, incitata dai nemici della famiglia, nella primavera del 1507. Testimonianza delle macerie della residenza bentevolesca è la via del Guasto, alla destra dell'odierno Teatro Comunale. La distruzione del palazzo ha causato una grave perdita per la storia dell'arte italiana. Cronisti contemporanei e studiosi più recenti hanno cercato di ricostruire, sulla base di descrizioni spesso entusiastiche, l'aspetto della domus magna.
29,00 27,55

Sapore marino. Pagine di cucina romagnola in prosa e qualche verso di Marino Moretti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 272
Queste pagine riscoprono una nuova sfumatura della scrittura di Marino Moretti, quella che si rivolge all’arte artusiana e alla sua scienza, con i riti e i piatti di una cucina, semplice e ricca insieme, patrimonio dell’identità culturale della sua terra di Romagna. Nonostante la negata gourmandise di chi a tavola si sorprendeva incapace di goderne, apparentemente lontano dall’immagine del romagnolo godereccio e buongustaio, Marino Moretti, puntando sull’essenzialità e sulla sobrietà, fece dell’arte culinaria la metafora di una prosa pulita, raffinata ed elegante. Nelle pietanze più frequentemente proposte dalla pagina morettiana, protagonista è Cesenatico, il paese di mare dove lo scrittore nacque, visse e morì, con tutto il suo sapore di pesce, declinato nelle ricette più tipiche dei pescatori e dei pescivendoli. Non mancano anche cose viste, vissute, memorie di case e pranzi, di viaggi lontani, che Moretti trasforma in «reliquie della memoria».
16,00 15,20

Il piacere del vino. Come imparare a bere meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2016
pagine: 320
L'universo sensoriale, il linguaggio della degustazione, le caratteristiche dei vini, i terreni e i vitigni, il lavoro in vigna e in cantina, con particolare attenzione agli aspetti ambientali dell'attività. Tutto ciò che è utile sapere per avvicinarsi in modo consapevole al piacere dell'assaggio. Ritorna, aggiornato alla luce delle modifiche legislative e delle ultime riflessioni di Slow Food sul mondo del vino, il manuale che ha contribuito a creare una nuova didattica e una nuova cultura enologica.
20,00 19,00

Fredi Drugman. Idee per un progetto di museo lungo il Trebbia

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il volume pubblica la copia anastatica del progetto di Fredi Drugman per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale della Val di Trebbia; esso costituisce uno sviluppo applicativo dell'idea del "museo diffuso". I saggi dei curatori, a corredo del progetto, si pongono in continuità con l'attività del Laboratorio città/museo creato da Drugman presso il Politecnico di Milano.
24,00 22,80

Teoria storia tutela

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2007
pagine: 96
12,00 11,40

Augusto Campana e la Romagna

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2002
pagine: X-342
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.