Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Maugeri

Biografia e opere di M. Maugeri

Governo delle società quotate e attivismo degli investitori istituzionali. Atti del Convegno (Roma, 13 dicembre 2013)

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XII-148
Il volume riproduce i lavori del convegno, dal titolo "Attivismo degli investitori istituzionali e innovazione tecnologica: una nuova stagione nel governo delle società quotate?", tenutosi all'Università Europea di Roma il 3 dicembre 2013. Un convegno dedicato all'"attivismo" degli investitori istituzionali impone a chi si è fatto carico della sua organizzazione di precisare le ragioni della scelta del tema e, prima ancora, il senso dei termini utilizzati per definirne l'ambito di rilevanza. Se vi è diffuso consenso, infatti, in ordine al significato di locuzioni quali "investitori istituzionali" e "governo societario", non altrettanto consueto è nella nostra letteratura economica e giuridica incontrare l'uso del vocabolo "attivismo" con riguardo alla condotta di singoli azionisti.
14,00 13,30

Crisi finanziaria e risposte normative. Verso un nuovo diritto dell'economia? Atti del Convegno (Roma, 16-17 dicembre 2011)

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XVII-176
La gravità e la rapidità nella diffusione planetaria della crisi finanziaria hanno imposto negli ultimi anni, a partire dal 2008, e impongono tuttora ai governi e ai legislatori scelte drastiche, non soltanto per la gestione dell'emergenza, ma soprattutto per la ricostruzione di un sistema di economia e finanza, ormai totalmente globalizzate e interconnesse. È questa la ragione che ha condotto, quando oramai era a tutti chiara la natura sistemica sia della crisi che degli interventi normativi e di vigilanza che si imponevano per superarla, a concepire ed organizzare un convegno che affrontasse in prospettiva transnazionale il tema della rispondenza delle decisioni normative rispetto alla natura degli squilibri manifestatisi sui mercati. I filoni tematici sono due: da un lato l'incidenza della crisi sull'impresa; dall'altro le conseguenze della crisi nel sistema finanziario.
19,00 18,05

Funzioni del diritto privato e tecniche di regolazione del mercato

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 421
Le tecniche che il diritto privato offre sono idonee a modificare i comportamenti degli attori privati e ad assicurare, in questo modo, una regolazione efficiente del mercato? Tali forme e tecniche di tutela devono affiancare o sostituire l'enforcement pubblico? I due tipi di enforcement, pubblico e privato, possono coesistere? II volume, frutto della collaborazione di alcuni qualificati studiosi, offre una risposta a tali interrogativi, indagando anche la possibilità che il nostro ordinamento consenta il ricorso alle forme di tutela del diritto privato in chiave di deterrenza e quali strumenti della regolazione.
31,00 29,45

40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.