Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. C. Secci

Biografia e opere di Roger Bartra

I territori del terrore e dell'alterità

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 139
Il XXI secolo in Occidente nasce sotto il segno del terrore e dell'alterità. Queste due figure sembrano essere il prisma da cui si irradia ogni interpretazione del contemporaneo. Roger Bartra ci offre una lettura antropologica ai problemi attuali generati dalla paura dell'altro e dalla radicalizzazione della difesa delle identità etniche, religiose e nazionali, alla base del terrorismo. Il relativismo antropologico può giustificare gli agghiaccianti episodi dell'11 marzo 2004 di Madrid e dell'11 settembre 2001 di New York? È davvero necessario accogliere e rispettare espressioni religiose e politiche intolleranti? E ancora, le frontiere sono un territorio di fertilità e scambio o una barriera da presidiare? L'antropologo messicano esamina alcuni dei problemi più rilevanti che caratterizzano le nostre società postmoderne: gli effetti dei processi migratori nel tempo della globalizzazione, i crescenti fenomeni di intolleranza e le reti immaginarie del potere che da un lato privilegiano e legittimano l'assimilazione a una norma sempre più standardizzata e condivisa, dall'altro discriminano le diverse forme di alterità, di classe, di etnia, di religione. In queste pagine il lettore troverà uno spazio di riflessione su alcune delle questioni più attuali che affliggono la contemporaneità e, insieme, un affresco dei "dilemmi dell'Occidente postmoderno", capace di riconfigurare l'immagine dell'altro e scompaginare la paura... Introduzione di Edoardo Balletta.
14,00 13,30

Specchietto retrovisore

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2015
pagine: 168
Specchietto retrovisore raccoglie i testi più rappresentativi di Juan Villoro, scritti lungo trent’anni e selezionati dallo stesso autore. Questo archivio narrativo si divide in due generi essenziali: il racconto, dove l’umorismo, la tragedia e il tradimento convivono con naturalezza e tracciano sentieri unici; e la cronaca, in cui uno sguardo eccezionale rivela l’infinità di sfaccettature che conforma la condizione umana e definisce la nostra epoca: la politica, la famiglia, i viaggi, il rock, i misteri della vita letteraria. Un mosaico di pezzi scelti, un volume fondamentale sia per i conoscitori che per chi si avvicina per la prima volta al lavoro di uno degli scrittori contemporanei più letti e apprezzati in America Latina.
16,00 15,20

Antropologia del cervello. La coscienza e i sistemi simbolici

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2014
pagine: 192
Questo libro espone, dal punto di vista di un antropologo, gli straordinari progressi della scienza che si dedica a esplorare il cervello, organo in cui neurologi e psichiatri ritengono che risiedano i processi mentali. Questo saggio vuole perciò essere un viaggio antropologico all'interno del cranio, alla ricerca della coscienza o di una sua traccia nelle reti neuronali. Con la pubblicazione di quest'opera, l'autore ritiene di aver riunito gli elementi sufficienti per presentare un saggio sperimentale ed esplorativo su uno dei più grandi enigmi che affronta la scienza in questo campo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.