Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Barbara Bertini

Biografia e opere di M. Barbara Bertini

I custodi della memoria. L'edilizia archivistica italiana statale del XX secolo

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 464
Gli archivisti si sentono spesso ricordare l'importanza della funzione che essi svolgono e quella dei beni dei quali essi hanno la custodia. Essi potrebbero esserne orgogliosi ma sono consapevoli, altresì, di quanto - salvo rare eccezioni - la realtà sia sconcertante. Tutti sanno perfettamente che non si fa pressoché nulla in materia di conservazione. I problemi sembrano talmente vasti, così difficili da risolvere che sovente ci si appella al mito dell'impotenza per ricadere meglio in un'inerzia colpevole. E lo stesso Stato non dedica ai suoi "Custodi della Memoria" l'attenzione necessaria. Per questo motivo è importante che si raccontino le funzioni degli archivi e l'attenzione che questi oggetti fragili richiedono per la loro conservazione nel tempo nella speranza che, come c'è stata una stagione dei grattacieli, degli stadi, delle terme, possa fra non molto aprirsi anche la stagione degli archivi.
54,00 51,30

Che cos'è un archivio

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 144
Come funziona un archivio? Quali servizi offre? Quali sono le mansioni dell'archivista? Il libro, nel rispondere a queste domande, fornisce gli elementi fondamentali per coloro che desiderano formarsi una conoscenza di base nel campo dell'archivistica. Dopo aver raccontato l'evoluzione del concetto di archivio, il testo illustra l'attuale organizzazione dell'amministrazione archivistica italiana e il contenuto delle principali tipologie di archivi presenti in Italia. Esamina inoltre i più importanti servizi a disposizione del pubblico e infine delinea le innovazioni e le problematiche introdotte dall'informatica nel mondo degli archivi.
12,00 11,40

La conservazione dei beni archivistici e librari. Prevenzione e piani di emergenza

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 211
Il volume intende fornire un aiuto concreto a coloro che desiderano formarsi una conoscenza di base nel campo della conservazione preventiva e nella costruzione di un proprio piano di emergenza; intende familiarizzare i conservatori con problematiche antiche e tecnologie moderne; desidera aiutarli a comprendere e far comprendere le proprie esigenze agli specialisti dei diversi campi avendo sempre ben presenti le priorità fondamentali per il benessere delle collezioni affidate alle loro cure. Maria Barbara Bertini è direttore dell'Archivio di Stato di Milano dal 1997 e dell'annessa Scuola di Archivistica, paleografia e diplomatica.
20,10 19,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.