Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Zampese

Biografia e opere di Luciano Zampese

Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d'Europa (1939-1945)

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 192
Sarebbe importantissimo render noto al nostro pubblico queste cose, di cui i nazionalisti nostrani vanno dicendo che mancano le prove!” È questa la scintilla che spinse Luigi Meneghello a “recensire” The Final Solution di Gerald Reitlinger (1953), saggio pionieristico sullo sterminio degli ebrei durante la Seconda guerra mondiale: ne nacquero tre articoli, pubblicati tra il 1953 e il 1954 nella rivista “Comunità”, con un apparato iconografico per quei tempi ancora sconvolgente. In anni in cui quei fatti erano poco conosciuti e per molteplici ragioni si tentava di rimuoverli dalla comune coscienza, Meneghello seppe ricavare dal formidabile ma complesso lavoro di Reitlinger un resoconto scrupoloso e di esemplare chiarezza: l’indicibile orrore della Shoah diveniva comprensibile e comunicabile a un più ampio pubblico di lettori. Convintosi della perdurante attualità di quei suoi articoli, Meneghello acconsentì a ripubblicarli in volume quarant’anni dopo: in Promemoria (1994) la passione civile di Meneghello convive con la precisione stilistica di un grande scrittore che si fa storico per raccontare la pagina più tragica della storia europea.
12,00 11,40

«S'incomincia con un temporale». Guida a «Libera nos a malo» di Luigi Meneghello

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 222
Capolavoro d’esordio di Luigi Meneghello, "Libera nos a malo" offre l’inesauribile felicità di lettura e rilettura dei grandi classici. Con uno stile raffinatissimo, ironico e antiretorico, ma al tempo stesso commosso e partecipe, in grado di fondere in un impasto perfetto lingue, registri e voci diverse, Meneghello ricostruisce tra memorie d’infanzia e presente della scrittura il ritratto del suo luogo natale: Malo, un piccolo paese del Veneto che sta per essere travolto dalle violente metamorfosi del boom economico. Si offre qui una guida al testo che ne illumina la genesi, la struttura, i complessi legami con il profilo biografico, culturale e letterario dell’autore. Basata sull’ormai consolidata tradizione critica, ma anche su un ricco e articolato patrimonio di inediti, l’analisi propone una lettura dell’opera che ne evidenzia il carattere esemplare all’interno della poetica di Meneghello, dove scrivere è una funzione del capire, dove solo una letteratura tanto docta quanto sincera può essere in grado di ricreare la verità intima delle cose, dei sentimenti e dei pensieri dell’esperienza vissuta, rendendoli universali.
22,50 21,38

Le strutture del testo scritto. Teoria e esercizi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 192
Il testo è un’unità comunicativa dotata di una complessa architettura, vale a dire di un insieme di strutture semantiche e linguistiche – lessicali, morfosintattiche, interpuntive – che si intrecciano e si sovrappongono. Il volume, con un innovativo taglio teorico e un consistente numero di esercizi, si concentra sul testo scritto. Dal punto di vista teorico, vengono presentati gli strumenti concettuali che permettono da una parte di individuare le strutture semantiche e linguistiche di qualunque tipo di testo, d’uso o letterario, e dall’altra di controllare, con giudizio critico, la testualità della scrittura propria e altrui. Gli esercizi, che mirano a consolidare il processo di apprendimento passivo e attivo degli strumenti concettuali offerti dalla teoria, sono di tre tipi: di riconoscimento, di modifica, di correzione. Quelli maggiormente rappresentati sono i primi: grazie a essi si attraversano gli snodi teorici più importanti, verificando le capacità d’analisi strutturale di testi d’uso e letterari di complessità crescente.
19,00 18,05

Grammatica: parole, frasi, testi dell'italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 406
Il volume offre un'analisi rigorosa e dettagliata delle forme e dei significati del sistema della lingua italiana contemporanea e delle sue manifestazioni comunicative, privilegiando la scrittura di registro medio-alto. Al centro della trattazione vi è il testo: anzitutto perché alla sua polimorfa organizzazione viene dedicato ampio spazio; in secondo luogo perché esso è l'orizzonte che guida la scelta e la descrizione strutturale e funzionale delle configurazioni e dei fenomeni linguistici affrontati, di tipo lessicale, morfologico, sintattico e interpuntivo. Per il suo dialogo serrato con i contributi teorici più incisivi elaborati nell'ambito della scienza linguistica odierna, il libro è nel contempo una grammatica generale e una grammatica italiana. È destinato in particolare agli studenti universitari e agli insegnanti.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.