Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Li Causi

Biografia e opere di Luciano Li Causi

Due popoli e una nazione. Mikrasiátes e greci nella terra dei centauri

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 256
Erano greci, di religione ortodossa. Avevano abitato, per generazioni, le città della Ionia ottomana e i centri dell'interno anatolico. Nel 1922, stritolati dai nazionalismi ellenico e turco, cacciati dalle loro case, si erano riversati nella "madrepatria" greca. Centinaia di migliaia di profughi in un paese povero, di pochi milioni di abitanti. 12.000 "mikrasiátes"- così si chiamavano, dalla perduta Asia Minore - sbarcarono al porto di Volos, in Tessaglia, accolti dalle autorità e dai loro "fratelli" greci, nella retorica ufficiale del "rimpatrio". Un nuovo centro fu creato per loro, Nea Ionia. Questo libro, una monografia antropologica frutto di una ricerca sul campo, racconta l'incontro e lo scontro tra mikrasiátes e greci, uguali ma diversi, nel corso del tempo, da quel fatidico 1922 fino all'"estate della Grecia", il 2004 dei campionati europei di calcio e delle Olimpiadi di Atene. Racconta anche come, attraverso tappe scandite da lotte operaie e regimi autoritari, da occupazioni e guerre, da terremoti e ricostruzioni, la diversità etnica, a lungo protagonista dei rapporti tra le due comunità, sia progressivamente venuta meno, in un processo di integrazione sociale favorito da comuni esperienze propiziate anche dalle politiche della sinistra greca. Ma una diversa identità è rimasta anche oggi, nell'orgogliosa rivendicazione: "Noi siamo mikrasiátes".
20,00 19,00

L'antropologia tra etnia e nazione

L'antropologia tra etnia e nazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 176
Questo volume raccoglie momenti di un itinerario intellettuale all'interno dei fenomeni etnico e nazionale. La prima parte del libro raccoglie alcuni interventi ed articoli già apparsi in questi anni in riviste di settore di non facile reperimento; in alcuni di essi compare il terreno etnografico ed antropologico che l'autore ha iniziato a sperimentare nell'ultimo decennio, quello greco. Proprio alla Grecia è dedicata la seconda parte degli interventi, approfondendo le identità etniche e nazionali di quel paese.
15,00

Uomo e potere. Una introduzione all'antropologia politica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 168
Questo libro è un viaggio all’interno di due mondi. Il primo ruota intorno alle società ’altre’, tradizionale campo di indagine dell’antropologia; a partire dal quelle del Neolitico, come sono state immaginate dai grandi studiosi dell’Ottocento, fino alle comunità agricole preindustriali dell’Italia contemporanea, descritte e analizzate dagli antropologi di oggi, Li Causi intende ricostruire i diversi sistemi in cui esse strutturano la loro vita interna e regolano i rapporti esterni, le forme e le funzioni del potere, le modalità di esercizio dell’autorità. Ma, a ben guardare, va osservato che in queste società l’ambito politico è una realtà che continuamente si riarticola, ricombinandosi con i rapporti di parentela, l’economia, la religione. Isolare il politico come pura categoria a sé non è dunque possibile, e una simile difficoltà di classificazione investe sia le strutture formali, talvolta sottratte alle trasformazioni del colonialismo moderno, sia la visione soggettiva costruita nella continuità del tempo. Il secondo mondo che l’autore intende penetrare è quello della storia degli studi di antropologia politica; molti dei nomi che compaiono qui sono gli stessi che hanno fatto la storia delle discipline etno-antropologiche più generali, da L.H. Morgan a E.E. Evans-Pritchard e oltre. È questa un’eredità preziosa e originale da conservare con la massima cura: al di là delle teorie, il cosiddetto ’approccio olistico’ non settoriale resta ancora oggi una grande ricchezza dell’antropologia e un elemento che la caratterizza positivamente rispetto ad altre discipline sorelle.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.