Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Perri

Biografia e opere di Jorge Cham

La pazza scienza

Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
pagine: 208
Età di lettura: da 10 anni.
15,90 15,11

Apollo credici. Un game book spaziale

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 240
Adrian Fartade e Luca Perri ci conducono in un viaggio negli universi paralleli, tra fini ingloriose e rocambolesche fughe spaziali. Il game book definitivo dello spazio illustrato dal papà di Ratman: Leo Ortolani. Caro lettore, questo libro esiste perché tu hai deciso di aprirlo. Forse potevi impiegare meglio il tuo tempo, ma... eccoti qui! Io sono Schwa, raro esemplare di Pandalorian. La famiglia a cui appartengo vive indossando una soffice armatura a forma di panda e, per evitare che le discussioni degenerino, abbraccia tutti. Bene: se dopo questa mia presentazione ancora non ti sei spaventato, sei pronto a partire insieme a me e ai miei coraggiosissimi compagni di avventura per un viaggio cosmico davvero elettrizzante. Che cosa troverai in queste pagine? Loop temporali, immersioni tra galassie lontane anni luce, warmhole, buchi neri, supernove, asteroidi in collisione e pianeti sconosciuti. Sarai tu a decidere in quale pasticcio cacciarti, finché non ti resterà solo un’opzione: il motore a improbabilità infinita. Ovvero... un dado. Che cosa stai aspettando? L’ascensore spaziale sta attendendo solo te! Età di lettura: da 11 anni.
13,00 12,35

Errori galattici. Errare è umano, perseverare è scientifico

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 192
La scienza prenderà sempre delle cantonate. Potranno volerci anni, addirittura secoli o millenni, ma alla fine gli errori verranno trovati. E in fondo, quando ci prendono per le orecchie perché abbiamo sbagliato, miglioriamo tutti. Scoprendo sempre più l'universo che ci circonda. La scienza può sbagliare? La risposta è sì. E non solo può, ma deve. Se sogni di diventare uno scienziato o una scienziata, preparati a farne di tutti i colori (e avvisa i tuoi genitori, così cominciano a mettersi il cuore in pace): il segreto infatti non è essere infallibili, bensì non arrendersi mai. Lo sanno bene gli scienziati di questo libro, dal grande Einstein, al geniale Marconi fino all'astronomo Schiaparelli, che di granchi ne hanno presi eccome! Preparati a un viaggio tra gli asteroidi dell'epic fail più strambi della scienza a bordo di uno shuttle guidato dalla stella dell'astrofisica, Luca Perri, con i disegni di Tuono Pettinato. Età di lettura: da 10 anni.
12,50 11,88

Pinguini all'equatore

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 192
Dall'astrofisico più famoso del web e da una meteorologa del centro epson meteo, un'esilarante guida per smascherare le bufale legate al clima in un nuovo formato, comodo e pratico! Una spassosa sfilza di frottole su clima e global warming, smontate una dopo l'altra a colpi di scienza e di risate per scoprire cosa succede per davvero al nostro pianeta. Se sei stufo di indossare maglioni a maggio e non capisci perché ogni estate è sempre la più calda degli ultimi 100 anni, allora questo è il libro che fa per te. Avresti mai immaginato che la vecchissima cacca di un pachiderma da guerra fosse fondamentale per capire se la temperatura della Terra sta cambiando oppure no? O che novecento milioni di anni fa a salvare il pianeta dal congelamento sia stata proprio la tanto odiata anidride carbonica? Una volta qui era tutto ghiaccio, altro che campagna... Fra eruzioni provvidenziali ed esopianeti, diete del Neolitico e macchie sul Sole, carote di ghiaccio e viaggi nello spazio, quella che hai in mano è un'esilarante guida per smascherare le bufale legate al clima. Parti con Serena Giacomin e Luca Perri in un'avventurosa ricerca sopra, sotto e dentro la Terra, per capire finalmente tutta la verità sul nostro pianeta e quello che gli sta accadendo. (Spoiler: è tutta colpa nostra). Età di lettura: da 10 anni.
12,50 11,88

Oliver e il meraviglioso universo

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2023
pagine: 256
L’astrofisica sbarca alle medie con il diario dell’undicenne Oliver, alle prese con grandi scoperte scientifiche e altrettanti pasticci, a firma di un brillante autore e divulgatore scientifico. Età di lettura: da 11 anni.
15,90 15,11

Meet science. Ediz. tematica. Con One Health. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C-D

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
42,35 36,84

Meet science. Ediz. tematica. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C-D

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
40,25 35,02

Meet science. Ediz. tematica. Percorso per studenti non italofoni. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
7,05 6,13

Meet science. Ediz. curricolare. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
18,60 16,18

Meet science. Ediz. tematica. Unità semplificate ad alta leggibilità. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
9,75 8,48

Meet science. Ediz. curricolare. Con Atlante operativo di scienze. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
18,60 16,18

Meet science. Ediz. curricolare. Con Atlante operativo di scienze. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
17,50 15,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.