Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Martini

Biografia e opere di Luca Martini

Chiaro a tutti geografia. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2019
pagine: 408
22,30 19,40

Chiaro a tutti geografia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2019
23,00 20,01

Chiaro a tutti geografia. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2019
pagine: 588
24,50 21,32

Chiaro a tutti geografia. Sostegno. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2019
pagine: 168
7,50 6,53

Chiaro a tutti geografia. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2019
pagine: 384
19,80 17,23

Chiaro a tutti geografia. Sostegno. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2019
pagine: 119
7,50 6,53

Chiaro a tutti geografia. Le regioni d'Italia. Per la Scuola media

Chiaro a tutti geografia. Le regioni d'Italia. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2019
5,00

Altre stelle. Un viaggio nei centri antiviolenza

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 114
“Sono tanti gli strumenti che dovrebbero essere messi in campo per contrastare la violenza endemica di cui sono oggetto le donne nel nostro Paese. Esiste da più di dieci anni una rete di associazioni delle donne che ha cominciato concretamente ad aiutare le donne maltrattate, costruendo da Nord a Sud i Centri Antiviolenza. In questo libro Luca Martini ci porta dentro questo mondo in un viaggio che attraversa tutto il Paese e lo fa dando voce alle donne che sono in prima fila nel contrasto alla violenza di genere, sono loro le protagoniste assolute di questo racconto, che merita di essere seguito passo a passo. Intanto perché ci restituisce un quadro preciso delle difficoltà concrete del loro lavoro, ma c'è di più. Luca Martini entra in profondità nella natura di questo speciale lavoro, indagando sulla relazione che si viene a creare tra le donne, perché curare le ferite della violenza non è facile, non è un lavoro qualsiasi. I contesti, i fatti, le storie, le parole e le emozioni che l'Autore ci riconsegna con questo viaggio mi convincono sempre di più che il contrasto alla violenza di genere non può non cominciare dalla straordinaria esperienza del lavoro delle donne. Basta saperle ascoltare.” (Riccardo Iacona)
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.