Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loris Vezzali

Biografia e opere di Dino Giovannini

Psicologia sociale. Teorie sui processi psicologici intraindividuali, interpersonali e intergruppi

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 368
La storia delle teorie di psicologia sociale come un romanzo appassionante. Questo è il taglio originale del testo di Van Lange, Kruglanski e Higgins. Attraverso il personale punto di vista dei più importanti pensatori contemporanei, si sviluppa una prospettiva nuova e viva sulla psicologia sociale. Trasformandola in materia più che mai viva e attuale, si diluisce l’aspetto meramente teorico e in queste pagine si va alla riscoperta delle origini delle teorie. La narrazione, per ogni teoria presa in considerazione, si sviluppa analizzando i punti di svolta, le criticità, le aspirazioni, i tagli prospettici unici dell’autore che l’ha generata. O, per meglio dire, partorita. Si scopre così che ogni pensiero nasce da “sangue, sudore e lacrime” e da queste sue basi, così partecipate e concrete, sviluppa la forza e la potenzialità, che l’hanno traghettata fino ai nostri giorni.
39,00 37,05

Ridurre il pregiudizio in classe. Come promuovere la coesione nella scuola multiculturale

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 140
Le scuole italiane sono sempre più caratterizzate dalla presenza di studenti stranieri e si connotano come fortemente multiculturali. I problemi connessi alle relazioni tra italiani e immigrati sono presenti anche nei contesti educativi e si ripercuotono sulle relazioni tra i gruppi a scuola, rendendo necessari interventi per favorire l’integrazione e la coesione del gruppo classe. Questo volume è stato pensato nell’ambito delle attività del centro di ricerca RIMILab (rimilab.unimore.it), il cui obiettivo è favorire l’integrazione interculturale, in una logica di divulgazione scientifica di modelli teorici tipicamente usati in ambito accademico, al fine di individuare le soluzioni più adeguate alla riduzione del pregiudizio e alla coesione del gruppo classe. Il volume analizza il tema del pregiudizio e della discriminazione, nonché alcuni modelli psicologici che consentono di promuovere l’integrazione sociale. Viene inoltre descritta un’attività di sperimentazione condotta in istituti secondari superiori fortemente caratterizzati in senso multiculturale, accompagnata da indicazioni su come condurre le attività in classe per ottenere benefici sul piano della riduzione del pregiudizio. Questo libro si caratterizza come uno strumento utile per agire in contesti educativi interetnici e interculturali, nonché come un’utile guida per individuare modalità finalizzate a costruire un gruppo classe multiculturale realmente unito e coeso.
19,00 18,05

Neuroscienze sociali: un nuovo settore di ricerca

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2006
pagine: 32
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.