Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Dorato

Biografia e opere di Lorenzo Dorato

Fili generazionali. Vecchi e giovani tra crisi economica e realtà demografica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 116
Il volume raccoglie gli Atti dell’omonimo Convegno, organizzato dal Sindacato S.A.Pens, Or.S.A. e tenuti l’8 Aprile 2019 nella sala Alessi di Palazzo Marino a Milano. Il fil rouge dell’incontro di studio è l’analisi dei rapporti intergenerazionali attraverso un approccio necessariamente multidisciplinare con l’intento di puntare i riflettori sulla dimensione giuridica, economica e sociale di una popolazione che invecchia, causando implicazioni per le nuove generazioni. La scelta di coinvolgere in questo incontro di studio Autori di diversa età anagrafica e di diversa formazione ha avuto il merito di porre al centro del dibattito attuale la problematica dell’invecchiamento attivo della popolazione attraverso diversi approcci di studio, quello economico e sociale, quello giuridico e quello sanitario. In particolare, i contributi di Dorato e Marano analizzano il sistema previdenziale alla luce della legislazione vigente, decostruendo la retorica dell’inevitabilità di un conflitto economico generazionale tra giovani e anziani ed evidenziando le gravi ricadute sociali delle riforme pensionistiche restrittive adottate nell’ultimo trentennio.
12,00 11,40

I diritti sociali e del lavoro nella lunga crisi economica. La questione pensionistica come caso emblematico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il volume raccoglie gli Atti dell’omonimo Convegno, organizzato dal Sindacato S.A.Pens. Or.S.A. e tenutosi a Firenze il 7 aprile 2017, presso la sede della Regione Toscana.Al suo interno, nei diversi saggi, convivono sia una varietà di ordine disciplinare, per la compresenza di un’ispirazione giuridica, un’ispirazione economica e un’ispirazione di cronaca politico-sociale, sia una varietà di ordine più specificatamente contenutistico, perché all’anlisi economico-sociale e alla trattazione delle vicende politico-sociali (presenti nei lavori di Dorato e di Felice), si aggiungono due indagini attente, in particolare alla giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte europea dei diritti dell’uomo (negli interventi di Grasso e di Ruggeri), ed una di diritto del lavoro e sindacale (nel contributo di Costantini e Del Duca).
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.