Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Zilletti

Biografia e opere di L. Zilletti

Anatomia del potere giudiziario. Nuove concezioni, nuove sfide

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 102
Gli ultimi decenni hanno visto una forte espansione del potere giudiziario che risulta particolarmente accentuata in Italia, soprattutto nel settore penale. Questa tendenza può ricondursi all'evoluzione del costituzionalismo contemporaneo, il cosiddetto "nuovo costituzionalismo" con la sua enfasi sui diritti e la loro tutela. Si sono così affermate concezioni del ruolo giudiziario che vedono il giudice - e sempre più spesso lo stesso pubblico ministero - come un guardiano dei diritti, posto al di sopra degli altri "poteri". I contributi del volume - di autori differenti per origini, formazione e posizione istituzionale - affrontano il tema della diffusione di queste concezioni all'interno della magistratura, offrendo una panoramica dei fattori che la determinano: dal contenuto dell'insegnamento universitario e nelle scuole forensi ai tirocini dei laureati svolti presso gli uffici giudiziari, al ruolo crescente dei processi di socializzazione all'interno della magistratura (la nuova Scuola superiore della magistratura), all'influenza del CSM.
11,00 10,45

Il giudizio di Cassazione nel processo penale

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: VI-254
Il volume costituisce un'approfondita analisi del giudizio di legittimità, a vent'anni dall'entrata in vigore del nuovo codice di procedura penale. Un articolato mosaico di contributi esamina non solo i criteri ed i metodi del ricorso in cassazione, ma consente di cogliere l'attuale "problematica funzionale" della Corte, alla luce anche di precise idee-guida, proprie di innovativi filoni giurisprudenziali, che ne sollecitano una veste più adeguata ai principi cardine del giusto processo. Largo spazio è, inoltre, dedicato ai nuovi parametri del sindacato dopo la modifica della lettera e) dell'art. 606 c.p.p. Gli Autori, giudici, magistrati d'accusa ed avvocati, si misurano con la ricerca di soluzioni tese a razionalizzare il lavoro della Corte e ad accrescere l'effettività delle garanzie, offrendo uno strumento utile anche per l'approfondimento delle tecniche di redazione dei ricorsi.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.