Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Isabella Amico di Meane

Biografia e opere di Barbara Stucki

Il mio primo inglese. Giochi, canzoni e attività per la scuola dell'infanzia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 236
Apprendere una lingua straniera tra i 3 e i 6 anni è fondamentale: i bambini diventano più ricettivi dal punto di vista linguistico e più produttivi nel ragionamento, entrando in contatto con culture diverse. Come sensibilizzare i più piccoli alla lingua inglese in modo adeguato all'età, senza costringerli a confrontarsi con compiti troppo complessi? Un programma innovativo per insegnare l'inglese nella scuola dell'infanzia in modo efficace e divertente. «Little Ones» è un pacchetto completo costituito da unità didattiche, canzoni, materiali e proposte ludiche facili da mettere in pratica, strutturato sulla base delle competenze richieste dal livello A1 del Quadro di Riferimento Europeo per le Lingue. Il metodo «Little Ones» è stato specificamente pensato per i bambini della scuola dell'infanzia: ogni lezione è impostata in modo tale da risultare divertente e attrattiva e, al contempo, stimolare l'attenzione, usando una gran varietà di canzoncine, filastrocche, storie e giochi, gli stessi che i coetanei anglofoni imparano ogni giorno a scuola. Il percorso, articolato nei 4 quadrimestri, comprende: 40 unità didattiche, canzoni, cantilene, filastrocche, giochi, racconti e attività sul lessico, più di 100 flash-card fotocopiabili. Le risorse online contengono le canzoni e le basi musicali per esercitarsi anche a casa e in autonomia.
23,00 21,85

Berlino, addio

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 760
La magnifica festa del 30 gennaio 1933 sarebbe stata ricordata negli anni a venire come l’ultima occasione in cui si erano ritrovati tutti insieme. Fu un momento scintillante e al tempo stesso un commiato: la Berlino della comunità ebraica, con la sua vivacissima, brulicante polifonia, era perduta per sempre. Dopo il grande successo de “Gli Effinger”, Gabriele Tergit narra le vicende di cinque famiglie berlinesi sradicate dalla ferocia della storia del Novecento. Quella sera c’erano gli Stern e i Kollmann, i Mayer e gli Jacoby, c’era il generale von Rumke, il caporedattore del «Berliner Rundshau» Stephan Heye oltre a una variopinta schiera di personaggi minori. Alcuni erano esponenti delle famiglie più in vista, altri di ceti più modesti. Hitler era appena stato nominato cancelliere e le loro vite non sarebbero più state le stesse. Praga oppure Parigi, Londra o gli Stati Uniti, queste le destinazioni dove chi riuscì a fuggire avrebbe trovato riparo. Era la fine di un’epoca e di tutto un mondo. Dall’Impero alla Prima guerra mondiale, passando per la Repubblica di Weimar e il Terzo Reich, fino al secondo dopoguerra, “Berlino, addio” ritrae tre generazioni di tedeschi con il respiro di un’epopea e l’attenzione ai destini individuali di un classico del Novecento.
23,00 21,85

Gli Effinger. Una saga berlinese

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2023
pagine: 920
Gli amori, le sofferenze, le rivoluzioni politiche, ma anche gli arredi, gli abiti da sera, i caffè: dai radiosi anni della Germania di Bismarck a quelli devastanti della Seconda guerra mondiale, la famiglia Effinger attraversa quasi un secolo di storia nel cuore pulsante dell'Europa. La saga degli Effinger ha inizio con Paul e Karl – figli del capostipite Mathias, orologiaio a Kragsheim – che da un piccolo paese si dirigono alla volta della Berlino cosmopolita per cercare fortuna. Ambiziosi e irrequieti, mecenati talentuosi e sensibili, ardenti patrioti e prussiani, in poco tempo gli Effinger riescono a guadagnarsi la fama di abilissimi imprenditori e a diventare una delle famiglie più importanti della città. Ma dopo la Prima guerra mondiale, le loro certezze borghesi cominciano a sgretolarsi e piano piano anche le loro splendide feste non possono più nascondere l'antisemitismo sempre più dilagante e brutale. In un trionfo di voci e immagini, Tergit regala ai lettori uno splendido e ineguagliabile affresco di un mondo ebraico berlinese perduto per sempre.
17,00 16,15

Febbraio 1933. L'inverno della letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2023
pagine: 304
Un mese. Tanto basta perché dal conferimento dell’incarico di cancelliere a Hitler si arrivi al decreto che elimina di colpo i diritti civili. Nella vorticosa e drammatica ricostruzione di giorni decisivi per la storia europea e mondiale, Uwe Wittstock si mette sulle tracce di trentatré personaggi della scena letteraria e artistica tedesca, imbastendo un’efficace trama di luoghi, volti e voci che raccontano come la vivace realtà di Weimar abbia ceduto il passo a un momento tra i più bui del secolo scorso. Da Thomas Mann a Else Lasker-Schüler, da Bertolt Brecht ad Alfred Döblin, da Erich Maria Remarque a George Grosz, dalle pagine di diari, testimonianze e lettere, traspare la lenta e inesorabile avanzata verso una morte annunciata, quella di una intera società che, col senno di poi, incredibilmente nessuno sembra aver previsto. Un paesaggio di sentimenti, pulsioni e avvenimenti in cui affiora l’umanità di scrittori, artisti, editori, galleristi e attori che si divisero tra chi riconobbe immediatamente il pericolo e coloro per i quali l’esitazione iniziale si sarebbe rivelata fatale. Se Bertolt Brecht reagisce con spirito battagliero, Erich Maria Remarque sale a bordo della sua auto sportiva e parte alla volta del confine svizzero: rivedrà il suo paese solo vent’anni dopo. Il «reporter scatenato» Erwin Kisch, certo della vittoria del comunismo nella lotta per il potere, arriva a Berlino per raccontare dal vivo il clima politico. Mentre i nazisti opprimono la Germania con il loro spudorato antisemitismo, Else Lasker-Schüler celebra in un suo dramma la riconciliazione tra le religioni. Dagli echi pericolosamente familiari di quello che non fu soltanto un lungo inverno per la letteratura, ma per la civiltà, attraverso il precipitare di eventi e pensieri, emerge una consapevolezza: «quanto siano preziosi la democrazia e il diritto diventa evidente appena iniziano a scomparire». In una società sull’orlo dell’abisso, di fronte a una catastrofe sfuggita a ogni previsione, quale può essere il ruolo di artisti e letterati? A quali poteri e strumenti far ricorso per difendere la libertà di espressione dall’avanzata del fanatismo politico? Dalla viva voce di protagonisti dell’epoca, il racconto del mese in cui la Germania precipitò in un feroce regime dittatoriale
19,00 18,05

Artisti della sopravvivenza. Sessanta vignette letterarie del Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2022
pagine: 184
«Innumerevoli sono gli scrittori che, nel corso del Novecento, sono sopravvissuti a terrore di Stato ed epurazioni, con tutte le ambivalenze morali e politiche che questo ha comportato. Ma come sono andate davvero le cose? Erano forse troppo saldi per capitolare di fronte al potere? Devono la sopravvivenza alla loro accortezza o piuttosto alla loro intelligenza, alle loro conoscenze o alla loro abilità tattica? Sono scampati alla prigione, al campo di concentramento o alla morte per via di fortunate coincidenze che rasentano il portentoso o grazie a strategie che spaziano dalla ruffianeria al camuffamento?» Certo, i posteri sono svelti a trinciare giudizi, definendo gli uni «vigliacchi, approfittatori, imboscati od opportunisti» e tributando ad altri ammirazione per la loro fermezza. Ma il panorama è troppo variegato per ogni distinzione manichea. Mentre a proteggere taluni scrittori era la fama internazionale, ci fu chi optò per un'esistenza isolata e poco appariscente. Certi riuscirono a emigrare, seppure talvolta con esito fatale. In tanti poi si tolsero la vita. Fra i molti che sopravvissero, Enzensberger ne sceglie sessanta e, in altrettante «vignette letterarie» – da Gabriele D'Annunzio a Gor´kij, da Gertrude Stein a Fernando Pessoa, da Sartre a Gabriel García Márquez – , ne fornisce brevi ritratti caustici e personalissimi.
19,00 18,05

Gli Effinger. Una saga berlinese

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2022
pagine: 920
Dai radiosi anni della Germania di Bismarck a quelli devastanti della Seconda guerra mondiale, la famiglia Effinger attraversa quasi un secolo di storia e turbolenze nel cuore pulsante dell’Europa. Gli amori, le sofferenze, le rivoluzioni politiche, ma anche gli arredi, gli abiti da sera, i caffè, i teatri: Gabriele Tergit, in un trionfo di voci e immagini minuziose, racconta il perduto mondo ebraico berlinese. La saga degli Effinger ha inizio con Paul e Karl – figli del capostipite Mathias, orologiaio a Kragsheim – che da un piccolo paese si dirigono alla volta della Berlino cosmopolita per cercare fortuna. Ambiziosi e irrequieti, mecenati talentuosi e sensibili, ardenti patrioti e prussiani, in poco tempo gli Effinger riescono a guadagnarsi la fama di abilissimi imprenditori e a diventare una delle famiglie più importanti della città. Ma dopo la Prima guerra mondiale, le loro certezze borghesi cominciano a sgretolarsi e piano piano anche le loro splendide feste non possono più nascondere l’antisemitismo sempre più dilagante e brutale. Un classico in corso di pubblicazione in tutto il mondo.
24,00 22,80

Il mio primo libro della relatività

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 46
Quando camminiamo per la strada ci sembra che il tempo sia uguale per tutti: per noi, per la vicina che incrociamo, per gli abitanti di Mosca o per le rocce di Marte. Eppure, oltre un secolo fa, Albert Einstein ha scoperto che il tempo non trascorre ovunque nello stesso modo ed è diverso a seconda della velocità a cui ci muoviamo. Se potessimo viaggiare alla velocità della luce vedremmo quindi succedere cose incredibili, sia nel tempo sia nello spazio. Scopri anche tu l'affascinante mondo della relatività con l'aiuto del dr. Albert. Età di lettura: da 8 anni.
16,00 15,20

Il dr. Albert presenta il mio primo libro fisica quantica

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 44
Tutto quello che ci circonda - gli alberi, le pietre, la luce e persino noi stessi - è composto da particelle molto, molto, molto piccole. Questo Universo minuscolo, fatto di materia ed energia, è regolato da leggi strane e sorprendenti. Andiamo alla scoperta dell'affascinante mondo della Fisica Quantistica con l'aiuto del Dr. Albert! Età di lettura: da 8 anni.
16,00 15,20

Il mio primo inglese. Giochi, canzoni e attività per la scuola dell'infanzia

Il mio primo inglese. Giochi, canzoni e attività per la scuola dell'infanzia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 180
In una società globalizzata e multiculturale come quella attuale, la capacità di comunicare in lingua inglese è imprescindibile. Essa apre opportunità di crescita personale nella scuola, nel lavoro e nel tempo libero. Inoltre, apprendere una lingua straniera tra i 3 e i 6 anni rende i bambini più ricettivi dal punto di vista linguistico e più produttivi nel ragionamento. Per questo, è importante sensibilizzare i più piccoli alla lingua in modo adeguato all'età, senza confrontarli con compiti eccessivamente complessi: se impareranno divertendosi, sfrutteranno senza sforzo le esperienze già fatte durante l'apprendimento della lingua materna. "Little Ones" è un pacchetto completo costituito da unità didattiche, canzoni, materiali e proposte ludiche facili da mettere in pratica, strutturato sulla base delle competenze richieste dal livello A1 del Quadro di Riferimento Europeo per le Lingue. La peculiarità del metodo "Little Ones" è di essere pensato specificamente per i bambini della scuola dell'infanzia: ogni lezione è impostata in modo tale da essere divertente e attrattiva e, al contempo, stimolare l'attenzione, usando una gran varietà di canzoncine, filastrocche, storie e giochi, gli stessi che i coetanei anglofoni imparano ogni giorno a scuola. Il percorso comprende: 40 unità didattiche, canzoni, cantilene, filastrocche, giochi, racconti e attività più di 100 flash-card fotocopiabili. Il CD allegato contiene inoltre le canzoni e le basi musicali per poter continuare a esercitarsi anche a casa.
23,00

Non voglio andare a dormire! Aiutare i bambini con rituali, storie e proposte di rilassamento

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 111
"Non voglio andare a dormire!" è un manuale pratico ricco di preziosi suggerimenti e consigli per risolvere i problemi legati al sonno dei bambini, dai primi mesi di vita alla preadolescenza. Nel volume i genitori troveranno una descrizione dettagliata e una spiegazione delle cause delle difficoltà che riguardano il coricarsi, l'addormentarsi e il dormire senza interruzioni, oltre che una serie di tecniche ed espedienti per gestirle con efficacia. A partire dalle esperienze maturate nell'ambito di corsi per genitori, gli autori illustrano gli aspetti più importanti riguardanti il fabbisogno di sonno, i tempi dell'andare a letto e i sogni dei bambini, guidando le mamme e i papà a riconoscere nelle manifestazioni più frequenti dei loro figli (movimenti ritmici nel sonno, episodi di sonnambulismo e di enuresi, incubi e digrignamento notturno) cosa è innocuo e cosa, invece, debba essere considerato un disturbo del sonno, insegnando loro le strategie più efficaci per affrontarlo e risolverlo (dal favorire le routine allo stabilire rituali, alla compilazione di strumenti quali il "calendario" o il "protocollo" del sonno). L'ultima parte del libro contiene inoltre giochi e rime per quando è ora di andare a letto e una raccolta di storie per rilassarsi e dare la buonanotte ai propri bambini, materiali utili a grandi e piccini per superare i problemi legati al sonno e rendere più piacevole il momento della nanna.
14,00 13,30

Matelogica. Per piccoli geni in matematica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 100
Con questo libro continua la serie, articolata in cinque volumi e dedicata ai "piccoli geni in matematica", pensata per avvicinare i bambini alla materia in modo nuovo e divertente. Prendendo spunto dagli eventi quotidiani, il libro propone più di 40 schede operative con giochi e attività sui contenuti matematici previsti dal programma della terza classe di scuola primaria. Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano in particolare i concetti di più e meno, metà e doppio, le relazioni temporali (prima, dopo, più a lungo), le frazioni, le operazioni con numeri fino a 10000, le unità di misura del tempo (secondi, minuti, ore, giorni, settimane, mesi, anni), di velocità (kmAi) e di capacità (litri). Il materiale fotocopiabile costituisce un valido aiuto per insegnanti della scuola primaria, ma può anche essere utilizzato come ripasso a casa o come lavoro individuale o di gruppo in caso di difficoltà.
16,00 15,20

Matelogica. Per piccoli geni in matematica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 100
Questo è il secondo volume della collana, articolata in cinque libri e dedicata ai "piccoli geni in matematica", pensata per avvicinare i bambini alla materia in modo innovativo e divertente. Il libro propone più di 40 schede operative con giochi e attività sui concetti di logica matematica. Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano in particolare i giorni della settimana e le stagioni, altezza, peso ed età, le operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione con i numeri fino a 100. Il manuale prende spunto dagli eventi quotidiani, come le festività, la famiglia, gli animali ecc., per proporre attività e giochi che preparino i piccoli all'apprendimento in modo efficace e interessante. Il materiale costituisce un valido aiuto per insegnanti della scuola primaria, ma può anche essere utilizzato come ripasso a casa o come lavoro singolo o di gruppo in caso di difficoltà.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.