Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziano Cavallini

Biografia e opere di Graziano Cavallini

Ritorno a Dewey. Ritardi e incompatibilità della pedagogia rispetto alla scienza

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 114
Il testo ripercorre i motivi salienti del pensiero di Dewey non per aggiungerne una nuova presentazione alle tante esistenti, bensì per segnalare in confronto con esso le gravi arretratezze e lacune della pedagogia e della cultura attuali. Qui limitata appunto all'opera di Dewey, l’analisi rientra, insieme ad altre dell’autore già pubblicate, nei suoi più ampi interessi sulla genesi storica della scienza moderna, vista quale riferimento essenziale per capire la natura della conoscenza in generale e dei processi cognitivi. In tale ottica, la recente scoperta, insospettabile fino a pochi decenni fa, che fin dall'ellenismo e dal medioevo sono esistite conoscenze e teorie, delle quali si è poi persa la memoria, per certi aspetti concettualmente più progredite di quelle mediamente accreditate ancora oggi, per il suo significato culturale ha anche portata pedagogica.
17,50 16,63

Le strane idee della scienza. Come la pensiamo e come è

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2013
pagine: 240
Il testo presenta una vasta casistica di fraintendimenti tipici delle conoscenze scientifiche e delle più diffuse difficoltà a capire queste. Si tratta di dati raccolti in decenni di indagini condotte sia da ricercatori e da gruppi di ricerca nazionali e internazionali sia, alcune, direttamente dall'autore e da suoi collaboratori. Rielaborata dalla prima parte di un suo libro rivolto a specialisti (1995), depurata da ingombranti percentuali statistiche e citazioni bibliografiche, resa molto più snella, sintetica e leggibile a un largo pubblico, la presente versione mira a fornire a insegnanti di ogni ordine e grado scolastico la conoscenza delle idee che devono aspettarsi dai loro studenti, e a renderli consapevoli, loro e qualunque persona intellettualmente curiosa, di come normalmente più o meno tutti travisiamo la scienza.
22,00 20,90

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.