Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Corasaniti

Biografia e opere di Giuseppe Corasaniti

Per un nuovo ordinamento tributario. Atti del convegno per i 90 anni di diritto e pratica tributaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 1620
Da sempre la Collana del prof. Uckmar rappresenta una occasione per approfondire le tematiche fiscali di maggiore interesse ma anche e soprattutto per formulare concrete proposte di intervento a livello legislativo ed amministrativo, in tal modo assicurando un dialogo fattivo con istituzioni e operatori del diritto. Così come ogni ricorrenza porta a guardare a ritroso, anche i novant'anni della Rivista spingono ad effettuare un bilancio sul progressivo cammino del nostro sistema tributario, sul suo stato attuale e su come si debba intervenire per migliorarlo, rendendolo più efficiente.
135,00 128,25

Il diritto nella società digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 180
Sopravvivrà il diritto alla rivoluzione digitale? E quale sarà l’impatto tra l’affermazione inesorabile dell’intelligenza artificiale e la cultura giuridica? Riuscirà l’algoritmo a sostituire il ragionamento giuridico umano? Nel rapporto, apparentemente conflittuale, e nel confronto continuo tra diritto e Informatica regole giuridiche e regole tecniche nascono, si affermano, convivono e si contrappongono nella società “digitale”, al cui interno ruoli e funzioni sembrano attenuare e ridimensionare sempre di più, e persino confondere, le tradizionali categorie e responsabilità di ordine giuridico. Le difficoltà proprie di una regolamentazione tendenzialmente universale si sommano alle difficoltà di concepire un quadro condiviso di valori e principi comprensibile ed efficace. Partendo dalla nozione unificante del diritto come strumento “ergonomico” essenziale di risoluzione dei conflitti e di confronto sociale e analizzando la proiezione filosofica propria di ogni strumento giuridico nel suo evolversi verso l’innovazione, il volume offre una prospettiva nuova di ricostruzione sistematica sulle comuni radici per due discipline, quella giuridica e quella Informatica, solo apparentemente distanti, che invece potrebbero essere considerate molto più vicine e in continua e reciproca interazione, in un ambito sempre più globale.
22,00 20,90

Codice del diritto d'autore e dello spettacolo. Regole e garanzie dei contenuti creativi nel mercato digitale

Codice del diritto d'autore e dello spettacolo. Regole e garanzie dei contenuti creativi nel mercato digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2013
pagine: 560
La realizzazione di un codice sul diritto d'autore e dello spettacolo nasce dall'esigenza di raccogliere uniformemente le numerose norme e provvedimenti che disciplinano la vasta materia in un unico testo di agile consultazione sia per lo studioso, sia per l'operatore del settore. Il codice in commento è suddiviso in due sezioni: nella prima - riservata alla disciplina generale del diritto d'autore - è stata inserita la normativa e la documentazione di riferimento a tutte le opere dell'ingegno, suddividendola a seconda della provenienza della fonte nazionale, internazionale o comunitaria. In chiusura di tale prima sezione è stato inserito il testo delle sei licenze libere di diritto d'autore Creative Commons, divenute oramai strumento comune per la negoziazione delle opere dell'ingegno, soprattutto in ambiente digitale. La seconda sezione dedicata, invece, alla normativa di settore è stata suddivisa per tipologia di opera dell'ingegno destinata nelle sue varie forme di utilizzazione al pubblico spettacolo: cinema, musica, radio-televisione e normativa generale sullo spettacolo dal vivo.
34,00

Diritto tributario delle attività finanziarie

Libro: Libro rilegato
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: XXII-943
Il complesso delle norme che disciplinano l'imposizione degli strumenti finanziari rappresenta ormai una branca autonoma di crescente importanza del Diritto tributario. Inquadrata storicamente la tradizionale distinzione fra redditi di capitale e redditi diversi, il volume affronta, anche con ampio e costante riferimento a prassi e giurisprudenza, il trattamento tributario delle singole attività finanziarie, alla ricerca di principi comuni che informino la materia.
120,00 114,00

Diritto tributario internazionale. Manuale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XXXII-462
Il manuale nasce dalle esperienze di scuola e di professione, trattando in modo organico il diritto tributario internazionale, negli aspetti di maggiore interesse teorici e pratici di ordine generale e nella seconda parte l'ordinamento italiano connesso con la internazionalità.
32,00 30,40

Cybercrime, responsabilità degli enti, prova digitale. Commento alla Legge 18 marzo 2008, n. 48

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: VIII-364
Il volume costituisce uno dei primi commenti organici alla legge di attuazione della Convenzione internazionale sul Cybercrime del 2001 ed alle innovazioni introdotte nel sistema penale e processuale penale italiano dalla legge di attuazione 18 marzo 2008, n. 48. Si tratta di un commento completo e particolarmente attento agli aspetti teorici, giurisprudenziali e di regolamentazione europea ed internazionale in materia ma anche di vera e propria guida qualificata ed aggiornata destinata ad operatori pubblici e privati. Sono affrontati, infatti, tutti gli aspetti problematici ed organizzativi (nell'ambito dell'organizzazione giudiziaria e di polizia e anche sul piano delle indagini difensive) riguardanti gli accertamenti in materia di criminalità informatica e di formazione della prova digitale ed i nuovi profili di responsabilità degli enti per i reati informatici.
36,00 34,20

Diritto e deontologia dell'informazione

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: XVI-348
Il volume vuol essere un manuale completo della materia toccando tutti gli aspetti del lavoro del giornalista "giuridicamente rilevanti": la critica/diffamazione/satira, l'ordinamento professionale dei giornalisti, la libertà di informazione, l'accesso ai mass media, fino agli aspetti più tecnici (quali previdenza e assistenza dei giornalisti). Ricco di giurisprudenza in nota e in generale di richiami alle varie fonti del diritto.
30,00 28,50

Diritti nella rete. Valori umani, regole, interazione tecnologica globale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 192
Questo è un saggio su Internet e sui suoi diritti. Internet richiama sempre diritti, genera diritti, parla di diritti e pretende il rispetto dei diritti, sia di quelli tradizionali, sia di quelli che nascono nella rete stessa, e che, in qualche modo, li ampliano e li rafforzano. I rischi e le opportunità della rete sono i rischi e le opportunità di una società nuova, basata sull'interazione tecnologica, nella quale individui, imprese e istituzioni si confrontano continuamente con esigenze diverse, partecipando e condividendo le proprie esperienze e funzioni. Capire come nascono i diritti della rete è anche affrontare il problema del complesso rapporto tra libertà e tecnologie informatiche e dell'evoluzione sociale delle tecnologie della conoscenza, viste nel loro rapporto concreto con gli interessi individuali e collettivi. Tra storia, tecnologia, filosofia e analisi sull'uso della rete nella società globalizzata si muove una ricerca costante di equilibrio tra interessi contrapposti e diversi, per cercare, o definire meglio, nuove regole e per dare risposte normative a questioni che oggi si ripropongono, perché la democrazia, la dignità delle persone e dei gruppi sociali, la libera espressione degli individui e delle minoranze sono ancora valori fondamentali sui quali qualsiasi regola, vera e globale, dovrebbe basarsi.
23,50 22,33

Esperienza giuridica e sicurezza informatica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XVI-494
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.