Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Bracesco

Biografia e opere di Sabrina Guidoreni

101 cose da fare per sopravvivere alla tua famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 208
101 spunti per farcela in famiglia, tra drammi inevitabili, momenti di complicità e piccole follie quotidiane! Se sopravvivere all’adolescenza è un’impresa... resistere a genitori che vivono su un altro pianeta, fratelli o sorelle invadenti e regole che sembrano fatte per complicare la vita può essere un vero e proprio miracolo! Come fare allora per trovare un equilibrio senza perdere la pazienza (o la tua indipendenza)?! Annalisa Strada ti propone 101 consigli geniali e infallibili per conquistare la giusta libertà, evitare discussioni interminabili e trasformare l’ambiente famigliare in una zona (quasi) pacifica. Perché la tua tribù a volte può risultare un po’ troppo... vivace, ma è anche la compagnia perfetta per imparare a crescere! All’interno, l’albero della famiglia e dei tuoi affetti da completare! Età di lettura: da 10 anni.
15,90 15,11

Se ci sei, batti un colpo!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 56
Un’improvvisa folata di vento spalanca le finestre della biblioteca dove Luca, detto Segnalibro, ama trascorrere le giornate a leggere. Dal ripiano dei “Libri Proibiti” cade a terra un volume misterioso che Segnalibro infila subito nello zaino. Lui e i suoi amici Spartito, Frida e Kilometro scoprono di avere tra le mani Il libro degli Spiriti, con cui il celebre professor Rolando De Profundis evoca i fantasmi dei personaggi famosi. Decidono così di mettersi in contatto con lo spirito del grande compositore Ludwig Van Beethoven per chiedergli di terminare la Decima Sinfonia, rimasta incompiuta. Entrati di nascosto nella Macumba, una sala da ballo abbandonata, in cerchio recitano la formula: «Beethoven, se ci sei batti un colpo!». Riusciranno davvero a evocarlo? E quali segreti si nascondono fra quelle mura polverose? Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Di che colore è la felicità? Un libro-gioco per comprendere le mie emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 112
Bambini e bambine percepiscono le emozioni in modo più forte rispetto agli adulti, sia esse felicità o tristezza, dolore e disperazione. La potenza delle emozioni non deve spaventarci: la sensibilità dei più piccoli non dovrebbe essere difesa e protetta, quanto più educata e allenata per fare in modo che bambini e bambine siano in grado di comprendere e affrontare le emozioni che provano. L’autrice, Elisabetta Maùti, propone in questo colorato e divertente libro-gioco una serie di percorsi differenti che i bambini e le bambine devono scegliere per proseguire la storia che stanno leggendo, passando così da un’emozione all’altra. In compagnia di Bruno, Chiara, la nonna Ginetta e il simpatico cane Blu, i piccoli riconoscono che ognuno prova emozioni diverse ed è giusto esprimerle per sentirsi meglio. In questo libro il ruolo dell’adulto è fondamentale, perché guida il bambino o la bambina nella comprensione delle emozioni, cercando di capire il motivo per cui di fronte ad un bivio un’emozione piace o infastidisce. Età di lettura: da 6 anni.
15,50 14,73

Ma io mi annoio!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 32
Il principe Edoardo ha due genitori che gli vogliono bene, un castello con stanze enormi dove perdersi e giocare, attività da fare a non finire... ma lui si annoia! Fino a quando, per puro caso, dal portone del castello vede una bambina giocare con uno strano mezzo con due ruote. Una storia che parla di principi, giullari, acrobati, barzellette e di come chi trova un amico trova un tesoro! Età di lettura: da 5 anni.
6,00 5,70

Ma quanto urla la maestra?! Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 92
A Camelia piace tutto della scuola: leggere, studiare, giocare con gli amici e anche con i numeri. Ma la nuova insegnante di matematica è una vera urlatrice. E Camelia ne è così spaventata che non ne vuole più sapere della scuola e neppure dei numeri. Ma perché la maestra urla tanto? A Camelia non resta che scoprirlo... Età di lettura: da 7 anni.
10,90 10,36

Nico, basta!

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 48
Quando la mamma si arrabbia, è meglio darsela a gambe levate: la sua voce gentile e dolce diventa forte e acuta come l'allarme di una sirena! Ma Nico ha la soluzione: far sparire la voce della mamma! Risultato? Niente più rimproveri, ma neanche favole della buonanotte... Era proprio quello che Nico voleva?Età di lettura: da 5 anni.
10,00 9,50

Sei il mio eroe

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 138
Alberto ha appena finito la quinta e, su suggerimento della maestra, come compito delle vacanze prima di iniziare la temuta prima media decide di scrivere un tema su un eroe a sua scelta. Ma chi può dirsi veramente "eroe"? Cristoforo Colombo o Lionel Messi? Superman o forse il suo papà? Tra lettere misteriose, strani vicini di casa, storie di mostri e conchiglie stregate, trovare la risposta non è così facile... Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Scuola di mostri. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 48
È il primo giorno di scuola e Giò è piuttosto preoccupato. Il papà dice che iniziare qualcosa di nuovo è sempre una magnifica avventura, ma lui non ne è convinto. E infatti ecco che ad accoglierlo sul portone della scuola sbilenca c'è un orco-bidello, e in aula una strega-maestra e una miriade di mostri-compagni di classe! Ma in che scuola è finito? Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.