Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Turco

Biografia e opere di Giovanni Turco

Dignità e diritti. Un bivio filosofico-giuridico

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: VI-194
22,00 20,90

Costituzione e tradizione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 264
36,00 34,20

La politica come agatofilia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 292
Il libro, problematizzando l'esperienza e "recuperando" un filone metafisico, oggi minoritario, considera alcuni temi nodali della politica, intesa non come potere ma come sapere filosofico che, in quanto tale, è costretto ad abbandonare quello "scientifico" galileianamente inteso. La questione del bene comune spesso (soprattutto oggi) frainteso diventa questione centrale per legittimare l'esercizio del potere politico, direttamente o attraverso l'istituto della rappresentanza.
40,00 38,00

Della politica come scienza etica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 152
Il libro è un contributo alla conoscenza di un filone "dimenticato" della filosofia politica contemporanea. Esso illustra e criticamente considera il pensiero di autori (Carlo Francesco D'Agostino, Matteo Liberatore, Francisco Elías de Tejada) che debbono essere considerati, al di là delle loro differenze, continuatori (sia pure nella sua innovazione) della politica "classica". Ciò non solamente sul piano delle "astrattezze teoriche", quanto piuttosto con riferimento ai problemi posti dalla contemporanea esperienza sociale e politica. È per questo che il libro si rivela un lavoro teoretico che, in quanto tale, non può accontentarsi della politica ridotta a sola effettività del potere; al contrario, deve considerarla per quello che essa è, vale a dire come scienza ed arte del bene comune.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.