Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Messe

Biografia e opere di Giovanni Messe

Lettere alla moglie. Dai fronti greco-albanese, russo, tunisino e dalla prigionia 1940-1944

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 176
«La guerra è fatta di alti e bassi e non è degno di vincerla chi non sa trovare le energie sufficienti e la volontà feroce per rovesciare a proprio vantaggio la situazione meno vantaggiosa» (12 dicembre 1940). Dagli archivi familiari riemerge l’epistolario privato, finora inedito, tra il generale Giovanni Messe e la moglie Maria. Si tratta di lettere che il generale e ultimo Maresciallo d’Italia spedì dai fronti greco-albanese, russo, tunisino, ma anche dalla prigionia in Inghilterra, da Roma nel 1942 e da Salerno nel 1944 quando era Capo di Stato Maggiore generale. Una documentazione che, oltre a mostrare il lato umano e privato di uno dei protagonisti della Seconda guerra mondiale, consente di scoprire i retroscena di momenti cruciali della nostra storia che il generale racconta fuori dall’ufficialità all’amata moglie. Introduzione di Maria Teresa Giunti.
17,00 16,15

La guerra italo-turca (1911-1912). Diario

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il diario di Giovanni Messe, giovane ufficiale nella guerra di Libia del 1911-1912, è uno straordinario documento storico. Leggiamo in queste pagine, scritte dal futuro generale e ultimo Maresciallo d’Italia, non solo gli inizi della carriera di uno dei più importanti protagonisti della Seconda guerra mondiale, ma anche la cronaca quotidiana di un conflitto che fu una sorta di prologo della Grande Guerra. Messe, soldato professionista, è entusiasta della sua missione, ma lucido nell’evidenziare i problemi organizzativi e logistici che minano il benessere della truppa, un osservatore acuto delle dinamiche politiche come delle innovazioni tecnologiche. Questo diario di cento anni fa, messo a disposizione dalla famiglia, è il tassello mancante di una biografia e una pagina importante di storia nazionale.
12,00 11,40

La mia armata in Tunisia. Come finì la guerra in Africa

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 357
19,50 18,53

La guerra al fronte russo

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2005
pagine: 384
Il generale Giovanni Messe fu, dal luglio del 1941 al novembre del 1942, al comando del Corpo di spedizione italiano in Russia (CSIR), inviato da Mussolini nel settore meridionale del fronte orientale per combattere a fianco delle forze tedesche. Con capacità di analisi critica, l'autore descrive la sua azione di comandante e inquadra la storia della partecipazione dell'Italia alla campagna di Russia. Vengono messe in evidenza le gravi carenze della preparazione militare e dell'organizzazione logistica delle forze armate italiane, ma anche gli errori strategici e tattici dell'alto comando tedesco. Di particolare interesse l'Appendice, dedicata alla sua inchiesta sui dispersi in Russia, con documenti relativi alla sorte dei nostri soldati.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.