Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Pacifici

Biografia e opere di Gian Stefano Spoto

Le maschere del male. Una sociologia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 312
Il problema del male ricorre costantemente perché il male come "insieme" (come attore, fatto o processo) è sempre stato compresente alla storia dell'uomo. È la parola con più significati e più ambiguità di ogni altra. Soprattutto è la elusiva definizione di qualcosa che sfugge ogni volta, con un'astuzia inattesa, alla definizione. Il tema, già oggetto d'indagine delle discipline filosofiche, delle dottrine religiose e delle scienze psicologiche, non ha finora ricevuto la giusta attenzione in ambito sociologico. Scopo del volume è pertanto quello di colmare questa lacuna per individuare gruppi e organizzazioni che nel corso della storia hanno fatto del male l'asse centrale della loro azione e insieme per ricordare vasti gruppi sociali che hanno subito quest'azione incolpevolmente. E per allargare la ricerca agli orizzonti del male nel nostro tempo (il terrorismo, il traffico di esseri umani, la crisi del diritto e della democrazia in epoca ipertecnologica) attraverso il contributo di autori di diversi paesi e diverse aree culturali.
39,00 37,05

Reinventing governance through ICT and public communication

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 144
33,50 31,83

Le smart card, i sistemi elettronici di pagamento e la rete. Quinto osservatorio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Nel volume vengono descritti lo scenario evolutivo europeo ed internazionale, le principali applicazioni delle reti-mercato, cioè delle innovazioni di prodotto e di processo dei servizi bancari, quali transazioni elettroniche di pagamento, corporate banking, e-commerce, mobile commerce, la migrazione del sistema bancario e finanziario italiano al microcircuito. Dati particolarmente utili per gli operatori bancari e finanziari, per le istituzioni, per le imprese, per l'opinione pubblica per articolare, in un'ottica di concorrenza globale, l'offerta di nuovi servizi e nuove tecnologie da parte del sistema bancario italiano.
30,50 28,98

Un futuro che viene da lontano. Dalla Cinquecento ad Internet senza perdere le radici

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Il progresso tecnologico, quello che invade il nostro quotidiano, sembra un atto dovuto. Spremiamo il telecomando senza mai ricordare da dove veniamo: visioni collettive plurifamiliari di un ventun pollici grigio quando andava bene. Ma il progresso tecnologico ci ha cambiato la vita, le relazioni sociali, le abitudini, il lavoro, i bioritmi, persino i sentimenti e la psiche. In questo libro si parla degli italiani che telefonavano dal bar e di quelli che vorrebbero cellularizzare l'interno del lobo auricolare. La nostra storia in un motore, una valvola, un integrato. Per ricordare come eravamo, come siamo e perché. Un libro divertente, scritto per essere letto con piacere, e magari, poi, consultato per ricordare date e fatti.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.